martedì, Ottobre 14, 2025

I magnifici tre di MB Crusher

Must read

MB Crusher presenta tre nuovi modelli di benne selezionatrici a rotori per mini e midi escavatori, pale e minipale.

Si tratta di due nuovi modelli di benne selezionatrici a rotori marchiate MB Crusher, il mod. MB-HDS207 e il mod. MB-HDS212, progettati per lavorare su mini e midi escavatori e della sorella maggiore, il vaglio stellare MB-HDS220, da installare su pale e mini pale.

Tre vagli stellari che facilitano il lavoro in tutti i cantiere dove c’è bisogno di areare il terreno impaccato – ad esempio quando si deve sistemare un’area verde, oppure un giardino, un’aiuola; oppure quando c’è necessità di bonificare e pulire i terreni dai vari detriti da demolizione, dai sassi o da eventuali radici; o ancora per selezionare il materiale per la copertura di tubazioni o trincee e realizzazione del letto di posa.

Le due selezionatrici a rotori per mini e midi


Sono due i nuovi modelli pensati per i mini e midi escavatori: la MB-HDS207 e la MB-HDS212. La MB-HDS207 pesa 98 kg e si può installare su mini escavatori dalle 1.3 all 2.8 ton. La MB-HDS212 pesa 480 kg e si usa con midi escavatori dalle 5 alle 10 ton, sul braccio posteriore delle terne dalle 8 alle 9 ton e su pale dalle 4 alle 5 ton.

Pensate e concepite per il settore giardinaggio, paesaggistico e per i cantieri urbani, i nuovi vagli stellari MB-HDS sono la soluzione per tutti i cantieri che devono unire efficienza a versatilità in un’attrezzatura compatta. 
Sono state progettate per avere una geometria ottimale che facilita il lavoro, grazie anche alla posizione dell’attacco sulla parte centrale della macchina, ribassato rispetto al resto della struttura. In questo modo è più facile lavorare perché si ha più controllo durante le fasi di carico e selezionatura. Non solo, la struttura delle benne consente di ottenere un’alta produttività.

La manutenzione è semplice, l’ingrassaggio è centralizzato e si fa in cantiere, come per tutti i prodotti MB Crusher. Hanno una struttura solida e progettata per resistere nel lungo periodo ma anche per favorire l’entrata di materiale quale sabbia o terra. Questo consente di poter lavorare in cantiere senza preoccuparsi di eventuali fermo macchina. Una garanzia di continuità. Come per gli altri modelli di HDS, anche le nuove macchine hanno i rotori che si sostituiscono in modo semplice e direttamente in cantiere. La MB-HDS207 inoltre può montare un kit per l’aumento della capacità di carico che da 50 litri passa a 60 litri. La MB-HDS212 invece può anche essere montata sugli skid steer.

La selezionatrice per pale e minipale

1 ton di peso e una capacità di carico di 0.6 m3 per un’attrezzatura versatile e affidabile: il nuovo vaglio stellare MB-HDS220 è stato progettato per lavorare con pale e minipale dalle 4.5 alle 11 ton. La dimensione della sua bocca di ingresso (2.20 m) agevola le lavorazioni di carico facendo in modo che cingoli e ruote della macchina operatrice rimangano puliti. La bocca d’ingresso è progettata per convogliare in modo veloce il materiale sui rotori.

Come per gli altri modelli di HDS, anche per la MB-HDS220 la manutenzione è semplice – l’ingrassaggio è centralizzato e si fa in cantiere, come la sostituzione dei rotori.

Tre attrezzature che diventano indispensabili quando si cercano praticità, affidabilità e produttività in cantiere. Compatte, versatili ed estremamente maneggevoli, sono state pensate per facilitare il lavoro, diminuire i tempi di lavorazione, risparmiare sui costi di gestione.

Rigorosamente made in Italy

Azienda italiana, presente in tutto il mondo, da oltre 20 anni MB Crusher progetta e realizza macchinari applicabili a tutte le macchine operatrici di ogni dimensione.

Tenacia e versatilità hanno portato l’azienda a inventare il primo frantoio per escavatori con movimento a mascella; la ricerca tecnologica ha quindi contribuito allo sviluppo di prodotti applicabili a qualsiasi macchina operatrice, trasformando quelle macchine in veri frantoi mobili, migliorando le loro prestazioni e l’utilizzo delle risorse in cantiere.

Tutte le fasi di produzione si svolgono nella sede centrale, a Fara Vicentino. Oltre 45.000 metri quadrati di superficie ospitano i laboratori di ricerca e progettazione, i reparti di produzione e gli uffici commerciali e amministrativi. Qui ogni attrezzatura è disegnata, assemblata e proposta nei mercati internazionali da più di 200 persone. Brasile, Cina, Francia, Germania, Giappone, India, Russia, Stati Uniti.

10 filiali all’estero affiancano la sede centrale nella promozione e assistenza dei prodotti in tutti i continenti. E una rete di oltre 230 distributori contribuisce a diffondere i prodotti MB Crusher in oltre 150 paesi.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag