mercoledì, Novembre 19, 2025

I decreti attuativi sugli appalti restano sulla carta. L’allarme degli operatori

Must read

I decreti attuativi che avrebbero dovuto portare all’attuazione dell’ammodernamento del codice degli appalti per adesso restano sulla carta. Motivo per il quale, inevitabilmente, il malumore degli operatori economici di settore è nuovamente in ascesa.

Il codice degli appalti, è bene ricordarlo, è stato radicalmente rivisto tre volte negli ultimi tre anni. I pilastri volti a produrre stabilità nel quadro normativo ordinario mancano però ancora all’appello: conseguenza diretta è la mancata modernizzazione del settore. I punti chiave sono il regolamento unico (che già dal 2019 avrebbe dovuto sostituire le linee guida dell’Anac), un sistema di qualificazione volto a superare le oltre 4.000 stazioni appaltanti attualmente presenti in Italia e la digitalizzazione delle procedure oltre che l’interoperabilità delle banche dati e la semplificazione delle procedure ordinarie. Nel 2016 erano stati previsti 62 provvedimenti attuativi, dei quali solo la metà ha visto la luce. I restanti sono stati congelati. Come se non bastasse, in tre anni e mezzo sul codice si sono abbattute 547 modifiche con 28 nuovi provvedimenti normativi. In un contesto come questo, normale che le infrastrutture stentino a decollare e gli appelli da parte degli operatori si sprechino.

In Primo Piano

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Latest articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

More articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Tag