martedì, Agosto 19, 2025

Hyundai e Doosan insieme sotto l’egida di Hyundai Genuine

Must read

La società finanziaria intermediaria Hyundai Genuine, è stata costituita a seguito dell’acquisizione, avvenuta lo scorso agosto, di Doosan Infracore da parte di Hyundai Heavy Industries Group. Da allora, Doosan Infracore si chiama Hyundai-Doosan Infracore.

Hyundai Construction Equipment e Hyundai-Doosan Infracore continueranno a operare sotto i propri rispettivi sistemi di gestione, confrontandosi come società sorelle sul mercato globale delle macchine da costruzione. Hyundai Genuine fornirà supporto a entrambe le aziende, che opereranno in sinergia per ottenere vantaggi reciproci. 

Le sinergie tecnologiche inizieranno con lo sviluppo congiunto di piattaforme integrate di escavatori e pale gommate; saranno inoltre sviluppati motori a idrogeno per macchine da costruzione, mentre i reparti di Ricerca e Sviluppo confluiranno per spingere lo sviluppo tecnologico. Sono infine previsti ulteriori investimenti tramite fusioni e acquisizioni, start-up, automazione ed elettrificazione.

L’obiettivo di Hyundai Genuine è quindi, attestarsi fra i produttori di macchine da costruzione Top 5 a livello mondiale, conquistando il 5% dei mercati globali entro il 2025. Obiettivo che sarà inizialmente perseguito con lo sviluppo di piattaforme integrate di escavatori e pale gommate, cui attingeranno entrambe le aziende. Le due case produttrici uniranno gli sforzi di ricerca e sviluppo per aumentare la competitività tecnologica, mentre la forza di vendita verrà aumentata producendo serie di macchine mutualmente complementari.

Ancora più avanti, verranno aumentati i nuovi investimenti per consolidare le attività commerciali “next-generation”. I piani includono lo sviluppo di motori a idrogeno per macchine da costruzione, ulteriori fusioni e acquisizioni, investimenti in start-up e stretta collaborazione industria-università per sviluppare competenze di punta nell’automazione ed elettrificazione.

Kwon Oh-gap, presidente del CDA di Hyundai Heavy Industries Group, si è impegnato a sviluppare l’attività Construction Equipment come segmento fondamentale del Gruppo: una decisione che verrà sostenuta da ulteriori investimenti a livello centrale.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag