venerdì, Novembre 14, 2025

Hydrogeo presenterà al GIC 2020 RADCON Formula #7 e RADMYX

Must read

Hydrogeo presenta al GIC 2020 di Piacenza i prodotti RADCON Formula #7 e RADMYX.

RADCON FORMULA #7 è una soluzione ecologica a base di silicati di sodio modificati biochimicamente che viene applicata a spruzzo sulla superficie del calcestruzzo e penetrando nella sua matrice sigilla fessure, pori e capillarità mediante un processo di gelificazione, creando un substrato a tenuta stagna contro l’ingresso dell’acqua e dei contaminanti come tutti i sali e gli idrocarburi. Trattandosi di un composto gelatinoso e non vetrificante, l’autorigenerazione del processo dura per tutta la vita operativa del calcestruzzo con durevoli benefici annullando di fatto il fenomeno della carbonatazione e favorendo inoltre la tutela del ferro di armatura. Una volta eseguito il trattamento non è necessaria alcuna manutenzione. Viene prevalentemente impiegato per impermeabilizzazione di impalcati di viadotti, gallerie artificiali, rampe, parcheggi sopraelevati, gradinate di stadi, piscine, vasche, ecc.

Posa RADCON Formula #7

RADMYX è un sistema di impermeabilizzazione capillare per strutture in calcestruzzo: è un additivo di massa che viene aggiunto all’impianto (800 grammi per metro cubo di calcestruzzo) e che reagisce con i sottoprodotti di idratazione del cemento formando dei micro cristalli che in presenza di acqua si attivano creando microfibre in grado di bloccare le venute d’acqua sia in spinta positiva che in spinta negativa. Viene impiegato prevalentemente per l’impermeabilizzazione di opere interrate e/o comunque non soggette a particolari stress termici.

Aggiunta all’impianto di sacchetti in concentrato puro di RADMYX (800 g per mc di cls)

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag