domenica, Agosto 17, 2025

Husqvarna acquisirà la tedesca Heger

Must read

La divisione Costruzioni del Gruppo Husqvarna ha annunciato di aver accettato di acquisire Heger, il produttore tedesco di utensili diamantati che fornisce attrezzature per il taglio di pareti, pavimenti e strade a livello europeo.

Società privata fondata nel 1908, Heger ha sede centrale e stabilimento di produzione a Heitersheim, in Germania, nonché uffici commerciali in Germania e nei Paesi Bassi. Impiega circa 45 persone e genera un fatturato annuo di circa 9 milioni di euro. Distribuisce anche utensili a marchio Weka.

L’acquisizione di Heger rafforzerà e completerà la nostra attività principale di taglio e perforazione del calcestruzzo nell’Europa centrale“, ha affermato Henric Andersson, Presidente e CEO di Husqvarna Group.

Heger produce un’ampia gamma di lame e utensili per la foratura e il taglio nel settore edile

Karin Falk, Presidente della Divisione Costruzioni di Husqvarna, ha affermato che i tempi di consegna brevi e i prodotto ad alte prestazioni di Heger “aggiungeranno un valore significativo alla nostra offerta ai clienti nel mercato degli utensili diamantati dell’Europa centrale e si inseriscono perfettamente nella nostra strategia di crescita. I nostri punti di forza combinati creano una piattaforma eccellente per l’ulteriore crescita nel mercato degli utensili diamantati per gli appaltatori professionisti“.

L’acquisizione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre di quest’anno.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag