sabato, Maggio 10, 2025

Husqvarna acquisirà la tedesca Heger

Must read

La divisione Costruzioni del Gruppo Husqvarna ha annunciato di aver accettato di acquisire Heger, il produttore tedesco di utensili diamantati che fornisce attrezzature per il taglio di pareti, pavimenti e strade a livello europeo.

Società privata fondata nel 1908, Heger ha sede centrale e stabilimento di produzione a Heitersheim, in Germania, nonché uffici commerciali in Germania e nei Paesi Bassi. Impiega circa 45 persone e genera un fatturato annuo di circa 9 milioni di euro. Distribuisce anche utensili a marchio Weka.

L’acquisizione di Heger rafforzerà e completerà la nostra attività principale di taglio e perforazione del calcestruzzo nell’Europa centrale“, ha affermato Henric Andersson, Presidente e CEO di Husqvarna Group.

Heger produce un’ampia gamma di lame e utensili per la foratura e il taglio nel settore edile

Karin Falk, Presidente della Divisione Costruzioni di Husqvarna, ha affermato che i tempi di consegna brevi e i prodotto ad alte prestazioni di Heger “aggiungeranno un valore significativo alla nostra offerta ai clienti nel mercato degli utensili diamantati dell’Europa centrale e si inseriscono perfettamente nella nostra strategia di crescita. I nostri punti di forza combinati creano una piattaforma eccellente per l’ulteriore crescita nel mercato degli utensili diamantati per gli appaltatori professionisti“.

L’acquisizione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre di quest’anno.

In Primo Piano

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

Latest articles

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Rigenerazione urbana nel milanese: inizia la demolizione dell’ex centro nucleare di Segrate

Le operazioni di demolizione sono ufficialmente iniziate presso l'ex centro di ricerca nucleare Cise di Segrate, nel quartiere tra Lavanderie e Redecesio, un sito...

A Tortona prende forma un nuovo polo logistico all’insegna della prefabbricazione in calcestruzzo

Domani, 9 maggio 2025, segnerà la data di inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione di uno dei più grandi poli logistici del Nord...

More articles

Sei flat top Raimondi per Walls Construction in Irlanda

A Dublino, nel quartiere residenziale di Rathborne, prende forma uno dei progetti edilizi più significativi degli ultimi anni: un complesso ad uso misto che...

“Falchi” del cantiere: know how e ingegneria su misura Liebherr nella costruzione della NKT...

Con i suoi 200 metri di altezza raggiunti in appena 90 giorni, la NKT Tower 3 di Karlskrona si impone come una delle realizzazioni...

Decarbonizzazione del cemento e del calcestruzzo: nasce il primo sistema globale di classificazione delle...

Una nuova infrastruttura di trasparenza tecnica prende forma nell’ambito della filiera mondiale del calcestruzzo. La Global Cement and Concrete Association (GCCA) ha annunciato il lancio del primo...

Tag