giovedì, Ottobre 2, 2025

Husqvarna acquisirà la tedesca Heger

Must read

La divisione Costruzioni del Gruppo Husqvarna ha annunciato di aver accettato di acquisire Heger, il produttore tedesco di utensili diamantati che fornisce attrezzature per il taglio di pareti, pavimenti e strade a livello europeo.

Società privata fondata nel 1908, Heger ha sede centrale e stabilimento di produzione a Heitersheim, in Germania, nonché uffici commerciali in Germania e nei Paesi Bassi. Impiega circa 45 persone e genera un fatturato annuo di circa 9 milioni di euro. Distribuisce anche utensili a marchio Weka.

L’acquisizione di Heger rafforzerà e completerà la nostra attività principale di taglio e perforazione del calcestruzzo nell’Europa centrale“, ha affermato Henric Andersson, Presidente e CEO di Husqvarna Group.

Heger produce un’ampia gamma di lame e utensili per la foratura e il taglio nel settore edile

Karin Falk, Presidente della Divisione Costruzioni di Husqvarna, ha affermato che i tempi di consegna brevi e i prodotto ad alte prestazioni di Heger “aggiungeranno un valore significativo alla nostra offerta ai clienti nel mercato degli utensili diamantati dell’Europa centrale e si inseriscono perfettamente nella nostra strategia di crescita. I nostri punti di forza combinati creano una piattaforma eccellente per l’ulteriore crescita nel mercato degli utensili diamantati per gli appaltatori professionisti“.

L’acquisizione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre di quest’anno.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag