domenica, Agosto 3, 2025

Holcim, scorporo attività in Nord America e nuovo CEO

Must read

Holcim ha annunciato una strategica trasformazione aziendale con due novità di rilievo. La società ha deciso di scorporare le sue attività in Nord America, quotandole come una società indipendente alla borsa statunitense, e contemporaneamente ha introdotto Miljan Gutovic come nuovo Amministratore Delegato (CEO).

Secondo quanto comunicato nelle scorse ore dal gruppo svizzero, la separazione delle attività nordamericane avverrà con la creazione di un “fornitore leader di soluzioni per l’edilizia nella regione”. Questo processo di scissione è programmato per la prima metà del 2025, preceduto da sessioni informative per gli investitori nella seconda metà del 2024. Gli azionisti avranno l’opportunità di esprimere il loro voto sull’operazione durante un’assemblea generale straordinaria, presumibilmente nel primo trimestre del 2025.

Miljan Gutovic

Contestualmente a questa mossa strategica, Holcim ha annunciato la nomina di Miljan Gutovic a nuovo CEO, con effetto dal 1° maggio 2024. Gutovic, cittadino australiano, attualmente responsabile della regione Europa, Medio Oriente e Africa, assumerà il ruolo di capo della società. Jan Jenisch, attuale CEO e presidente del consiglio di amministrazione, si concentrerà sulla governance del cda.

Miljan Gutovic, è membro del Comitato Esecutivo del Gruppo dal 2018 e ha guidato con successo la regione Medio Oriente e Africa, seguita da quella europea. Le sue competenze hanno contribuito a consolidare la posizione di Holcim sul mercato, garantendo margini di profitto leader nel settore e integrando la decarbonizzazione come motore di crescita redditizia.

Jan Jenisch

Questa nomina è stata accolta con favore da Jan Jenisch, il quale ha elogiato le capacità di Gutovic nella trasformazione di successo di Holcim in un leader delle soluzioni edilizie innovative e sostenibili. Nel frattempo, Jenisch guiderà la prevista quotazione delle attività di Holcim in Nord America presso la borsa statunitense.

Il nuovo CEO ha espresso entusiasmo per questa nuova sfida, sottolineando l’importanza della decarbonizzazione e delle tecnologie avanzate nel settore edile. Egli si appresta a collaborare con i team Holcim in tutto il mondo per consolidare ulteriormente la leadership aziendale.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag