lunedì, Maggio 19, 2025

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

Must read

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L’assegnazione del Next Level Awards Contractors’ Choice a ConExpo-Con/Agg-IFPE 2023 è il risultato annunciato già ad agosto, quando la giuria del premio anticipò le candidature in attesa dei risultati finali, giunti in occasione della fiera americana, dal 14 al 18 marzo scorso

“Siamo orgogliosi di annunciare che Holcim è il vincitore del Next Level Awards Contractors’ Choice – ha confermato Dana Wuesthoff, direttrice di ConExpo-Con/Agg, alla vigilia della fiera di Las Vegas, la più importante kermesse espositiva americana nel settore delle costruzioni – L’impegno del gruppo Holcim per l’eccellenza e l’innovazione nel rispettivo settore di sviluppo industriale, per nuovi materiali dedicati alle costruzioni è davvero impressionante ed è testimoniato dal successo in molteplici applicazioni e dalla scelta di molte imprese”.

Il calcestruzzo Holcim ECOPact offre una soluzione versatile alla sfida della decarbonizzazione, garantendo fino al 90% in meno di emissioni di anidride carbonica rispetto alle miscele di calcestruzzo standard. ECOPact ha proprietà uguali o addirittura migliori del calcestruzzo convenzionale ed è disponibile in una varietà di classi di resistenza, in conformità agli standard del settore. Può essere facilmente gestito in ogni fase di applicazione come un calcestruzzo convenzionale ed è composto da un mix innovativo di materiali cementizi complementari (inclusi inerti da demolizione), corroborati da una tecnologia degli additivi all’avanguardia. I mix design di ECOPact possono essere utilizzati in una varietà di componenti strutturali, tra cui fondazioni, colonne e travi, pareti, rampe e molto altro.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag