venerdì, Settembre 5, 2025

Holcim fra i progetti selezionati da ANEPLA per il premio UEPG Award 2019

Must read

Due i progetti a cui Holcim Aggregati Calcestruzzi ha partecipato selezionati da ANEPLA tra quelli presentati per l’Italia all’edizione 2019 degli Awards dell’Unione Europea dei produttori di aggregati (UEPG): riqualificazione della valle del fiume Olona e miglioramento della Sicurezza a Gorla Minore

Ha ricevuto una menzione speciale da parte della commissione UEPG il progetto realizzato in collaborazione con la ditta Bonanno e Cantoni sulla introduzione del dispositivo Defender per la cava di Gorla Minore di Holcim Aggregati Calcestruzzi durante la cerimonia di premiazione del 20 Novembre a Brussels.
Il progetto, selezionato da ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Lapidei ed Affini) per partecipare all’UEPG Award, nell’ambito della categoria Salute e Sicurezza, ha previsto l’inserimento di questo innovativo sistema di protezione su camion 4 assi che operano nella cava di Gorla Minore.
Sviluppato per soddisfare le stringenti richieste di Holcim in tema di Salute e Sicurezza il sistema “Defender” risponde efficacemente alle nuove normative in merito alla protezione dal rischio di ribaltamento o rovesciamento laterale ed è stato approvato dalla motorizzazione civile. Gorla Minore è la prima in Italia ad utilizzare questo dispositivo. Paolo Zambianchi, Direttore Tecnico di Holcim Aggregati Calcestruzzi e Presidente ANEPLA ha dichiarato: “Come Holcim Aggregati Calcestruzzi siamo contenti di aver partecipato all’ UEPG Award 2019 e siamo ancor più contenti che il progetto presentato in collaborazione con la Società Bonanno e Cantoni sia stato segnalato nella categoria Salute e Sicurezza a dimostrazione che l’attenzione che Holcim pone alla sicurezza nei propri siti produttivi riguarda allo stesso modo le ditte che lavorano per noi e con noi. Complimenti quindi a Bonanno per essere dato premiato e per seguire le nostre direttive in tema di sicurezza. Arrivederci uepg award al 2022!”.

Il progetto di riqualificazione della valle del fiume Olona nasce invece, nel solco della politica di sviluppo sostenibile adottata da Holcim che ha la chiara volontà di contribuire positivamente al benessere delle comunità in cui opera. Con l’obiettivo di riqualificare, anche a fini fruitivi, alcune aree in degrado situate lungo la valle del fiume Olona (Varese, Lombardia) e in accordo con i Comuni del territorio si è deciso di utilizzare gli oneri di compensazione forestale derivanti dalle attività di taglio del bosco nel sito estrattivo di Gorla Minore per rendere fruibile alle comunità locali aree ormai degradate nella valle del fiume Olona. I lavori hanno previsto interventi di riqualificazione forestale ed idraulica, ingegneria naturalistica e la riattivazione di percorsi pedonali per contribuire al benessere delle comunità. L’UEPG Award raccoglie ogni 3 anni differenti categorie di progetti al fine di promuovere e far conoscere al pubblico l’impegno delle Società che aderiscono alle Associazioni di categoria nazionali ed europee dei produttori di Aggregati quali ANEPLA e UEPG.

In Primo Piano

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

Latest articles

A Francoforte l’edizione 2025 dello European Cement Decarbonisation Summit

Si terrà a Francoforte, il 5 e 6 novembre 2025, il “European Cement Decarbonisation Summit”, evento che riunirà i principali produttori, fornitori e centri di...

Develon introduce il movimentatore gommato DX270WMH-7

Develon introduce un nuovo movimentatore di materiali gommato, specificamente progettato per applicazioni impegnative nel settore del riciclaggio e smaltimento riifiuti, anche in ambito Demolition....

JCB Spa nomina Michele Davì a capo di marketing e aftersales

Nuovo direttore marketing e aftersales per JCB Spa. Il ruolo è stato affidato, a partire dal 1° settembre 2025, a Michele Davì, professionista con alle spalle...

More articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Tag