sabato, Agosto 2, 2025

Avanzata dei sistemi a guida autonoma. Heidelberg sigla accordo con Pronto per l’implementazione di oltre 100 dumper

Must read

L’avanzata delle tecnologie di guida autonoma applicate ai veicoli pesanti nel settore delle costruzioni e dell’estrazione mineraria rappresenta una svolta epocale nella gestione delle operazioni logistiche e nella sicurezza delle infrastrutture industriali. L’adozione di sistemi autonomi nei processi di movimentazione dei materiali non solo ottimizza l’efficienza operativa, ma risponde anche alla crescente esigenza di sostenibilità e di mitigazione delle problematiche legate alla carenza di operatori specializzati. In questo scenario in rapida evoluzione, Heidelberg Materials ha siglato un accordo strategico con Pronto, pioniere statunitense nel comparto delle tecnologie autonome, per la progressiva implementazione del sistema di trasporto AHS (Autonomous Haulage System) su oltre un centinaio di dumper distribuiti nei suoi siti produttivi globali a partire dalla cava di Bridgeport, in Texas.

L’AHS sviluppato da Pronto si configura come un sistema altamente sofisticato, basato sull’integrazione sinergica di sensori avanzati, telecamere multi-spettrali e algoritmi di intelligenza artificiale di ultima generazione. Tale tecnologia consente ai dumper di operare in modalità completamente autonoma, anche in ambienti complessi e caratterizzati da una dinamicità operativa elevata. Un aspetto distintivo della soluzione proposta risiede nella sua capacità di adattarsi a flotte di macchine movimento terra già operative, senza richiedere modifiche strutturali significative ai veicoli esistenti. Questo elemento la rende una scelta scalabile ed economicamente efficiente, in grado di accelerare la transizione tecnologica del comparto estrattivo e non solo.

L’automazione del trasporto su dumper non si limita a ottimizzare la gestione della movimentazione dei materiali, ma introduce benefici significativi in termini di sicurezza e sostenibilità ambientale. L’eliminazione del fattore umano nella guida di veicoli pesanti riduce sensibilmente il rischio di incidenti sul lavoro, mentre la precisione dei sistemi autonomi consente di minimizzare le inefficienze nei percorsi di trasporto, con una conseguente riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni di CO₂.

L’accordo siglato tra Heidelberg Materials e Pronto non è un punto di partenza, bensì il naturale sviluppo di un percorso già avviato con successo. Il progetto pilota condotto presso la cava di Bridgeport ha dimostrato la validità della soluzione, portando all’integrazione della tecnologia su una flotta eterogenea di dumper di diversi produttori OEM. L’esperienza maturata in questa fase sperimentale ha reso possibile la pianificazione di un’estensione progressiva dell’AHS a oltre una dozzina di siti produttivi dislocati in Nord America, Europa e nella regione APAC.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag