mercoledì, Aprile 2, 2025

Ha aperto i battenti oggi a Birmingham lo “Uk Concrete Show 2022”, tradizionale appuntamento annuale per gli operatori inglesi del calcestruzzo.

Must read

Sebbene alcuni giorni prima dell’apertura della fiera abbia avuto luogo a Londra il “Concrete Expo” (la consuetudine tipicamente italiana di organizzare eventi concorrenti a poca distanza l’uno dall’altro sta diventando un’abitudine anche all’estero) alla fiera di Birmingham sono presenti un centinaio di espositori, e ciò a conferma della rilevanza dell’evento tra gli operatori locali del comparto.

Tra le aziende espositrici con un loro stand individuale, figurano anche le italiane Del Frate Engineering, Ferrari & Cigarini, IDS Georadar, OMG-Sicoma, Simem e Sipe. Altre aziende quali Cifa, Kimera, Marcantonini, Nordimpianti, Sermac, Silla e Turbosol sono invece presenti negli stand dei loro distributori per il mercato inglese (v. fotogallery).

Nonostante l’incertezza del momento causata dalle conseguenze del conflitto tra Russia ed Ucraina, i ritardi della “supply chain” e l’aumento delle materie prime, gli eventi di nicchia mantengono i favori degli operatori, e ciò anche in un anno nel quale si terrà a Monaco di Baviera il “grande Bauma”.

Lo “Uk Concrete Show 2022” terminerà domani, Venerdì 6 Maggio alle ore 16.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag