sabato, Novembre 15, 2025

Giuseppe Ruggiu nuovo presidente di Atecap

Must read

È Giuseppe Ruggiu il nuovo presidente di Atecap, l’associazione di Federbeton che da oltre trent’anni rappresenta i produttori italiani di calcestruzzo. Amministratore della Guido Ruggiu, società storica di Oristano nel settore della produzione e vendita di inerti e calcestruzzi preconfezionati, classe 1964, laureato in economia e commercio all’Università degli Studi di Cagliari, Giuseppe Ruggiu assume l’incarico della presidenza in Atecap, dopo aver svolto la funzione di presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna. Quattro le direttrici principali del suo programma. Innanzitutto formazione e informazione, cogliendo soprattutto le aspettative dei giovani nel comparto del calcestruzzo. A seguire la comunicazione, per raccontare sempre di più il mondo del calcestruzzo e le attività dell’associazione. Terzo punto, il marketing associativo, per aumentare la forza rappresentativa di Atecap. Infine, la ricerca e la tecnologia, promuovendo la diffusione di contenuti tecnici sui temi di maggiore interesse, non solo tecnologici ma anche dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro.

“L’industria delle costruzioni oggi più che mai si muove in uno scenario di ottimismo e allo stesso tempo di grande preoccupazione in termini di prospettive – ha sottolineato il neo presidente – Nonostante circa la metà dei fondi del PNRR riguardi investimenti che coinvolgono l’attività edilizia, sembra che il settore non riesca ancora ad esprimere a pieno il suo potenziale di traino dell’economia. In questo contesto l’Associazione ha il dovere di sostenere la crescita delle nostre imprese, in maniera inclusiva, innovativa e sostenibile, intercettando sempre più le esigenze delle imprese locali e, soprattutto, le aspettative dei giovani che si affacciano nel nostro mondo e che saranno imprenditori e manager del futuro. Per questo desidero intraprendere un’azione corale, aperta al contributo di tutti i soci, per sollecitare un confronto permanente, aperto sulle idee e sulle proposte da mettere in campo, nel merito delle questioni, improntato alla concretezza ed attento al fattore tempo”.

Per l’attuazione del programma l’assemblea di Atecap, su indicazione del presidente, ha eletto quattro vicepresidenti, destinatari di altrettante deleghe su temi specifici. Sono, nell’ordine, Roberto Belloni, Chief Operating Officer Calcestruzzo Italia di Unical, azienda del gruppo Buzzi Unicem, con delega alla sostenibilità e transizione energetica; Bruno Crucitti, responsabile del Controllo Qualità e Tecnologo del calcestruzzo di Crucitti Group, con delega alla ricerca e tecnologia;
Alfonso Di Bona, amministratore delegato e direttore generale di Calcestruzzi, con delega al capitale umano e formazione; infine, Giuseppe Di Lascia, amministratore delegato di Conglobix, con delega al marketing associativo.

(Nella foto di apertura, Andrea Bolondi – a sinistra – passa il testimone della presidenza di Atecap a Giuseppe Ruggiu)

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag