martedì, Maggio 20, 2025

GIOVEDI’ IL CONVEGNO NAZIONALE “CITTA’ 2030: ULTIMA CHIAMATA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI”

Must read

Si terrà giovedì 30 maggio a Milano, presso la sede di Confcommercio in corso Venezia 47 (inizio ore 9,30), il convegno nazionale “Città 2030: ultima chiamata per la filiera delle costruzioni – Sercomated 2019”. Si parte dalla constatazione che nessuna città che abbia qualche ambizione può permettersi di non avere una visione del futuro e una strategia così come la distribuzione edile non può permettersi di non concrescere con il resto della filiera per aumentare la produttività. I punti cardine della trasformazione sono la mobilità, la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e la digitalizzazione.

Tra gli interventi sono previsti quelli di Giuseppe Freri, presidente Federcomated e di Luca Berardo, presidente Sercomated. A parlare dell’attuale scenario saranno Lorenzo Bellicini, direttore Cresme World Cities 2030-2050 e Francesca Zirnstein, direttore generale Scenari Immobiliari. E ancora, a prendere la parola saranno anche Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano; Fabrizio Schiaffonati, professore di Progettazione tecnologica ambientale del Politecnico di Milano e architetto dello Studio associato CSTAT; Marco Filippi, professore di Fisica Tecnica Ambientale Politecnico di Torino; Luigi Perissich, segretario generale Federcostruzioni; Regina De Albertis, direttore tecnico Borio Mangiarotti Spa e presidente Giovani Costruttori ANCE SEIMILANO.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag