martedì, Ottobre 14, 2025

GIOVEDI’ IL CONVEGNO NAZIONALE “CITTA’ 2030: ULTIMA CHIAMATA PER LA FILIERA DELLE COSTRUZIONI”

Must read

Si terrà giovedì 30 maggio a Milano, presso la sede di Confcommercio in corso Venezia 47 (inizio ore 9,30), il convegno nazionale “Città 2030: ultima chiamata per la filiera delle costruzioni – Sercomated 2019”. Si parte dalla constatazione che nessuna città che abbia qualche ambizione può permettersi di non avere una visione del futuro e una strategia così come la distribuzione edile non può permettersi di non concrescere con il resto della filiera per aumentare la produttività. I punti cardine della trasformazione sono la mobilità, la sostenibilità ambientale, la bioarchitettura e la digitalizzazione.

Tra gli interventi sono previsti quelli di Giuseppe Freri, presidente Federcomated e di Luca Berardo, presidente Sercomated. A parlare dell’attuale scenario saranno Lorenzo Bellicini, direttore Cresme World Cities 2030-2050 e Francesca Zirnstein, direttore generale Scenari Immobiliari. E ancora, a prendere la parola saranno anche Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Comune di Milano; Fabrizio Schiaffonati, professore di Progettazione tecnologica ambientale del Politecnico di Milano e architetto dello Studio associato CSTAT; Marco Filippi, professore di Fisica Tecnica Ambientale Politecnico di Torino; Luigi Perissich, segretario generale Federcostruzioni; Regina De Albertis, direttore tecnico Borio Mangiarotti Spa e presidente Giovani Costruttori ANCE SEIMILANO.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag