martedì, Settembre 16, 2025

GIC 2020 – Tecno Beton mette in mostra gli impianti innovativi e “green”

Must read

Tecno Beton può essere considerata un’azienda a forte vocazione innovativa e tecnologica nel campo del betonaggio e del trattamento degli inerti. Ne è dimostrazione la sua storia: fondata nel 1983 da Simona Bianchi e Livio Betelli come impresa installatrice e collaudatrice d’impianti di betonaggio, nel 2000 Tecno-Beton si è trasformata in una società di progettazione e costruzione degli impianti stessi, implementati con soluzioni tecniche ad alto valore aggiunto, spesso progettate su misura.

Ma come ogni azienda lungimirante che si rispetti, nessuno ad Arcene, Provincia di Bergamo, è voluto rimanere con le mani in mano nel corso degli anni. Tecno-Beton ha sempre saputo rinnovarsi in modo graduale studiando sia soluzioni innovative che ampliando la gamma di quelle offerte. “Siamo tra i pochi a utilizzare ad esempio coclee verticali per ridurre gli spazi nei cantieri – dicono Bianchi e Betelli – come pure soluzioni per il lavaggio dei mescolatori. Si tratta di prodotti alternativi e all’avanguardia per la manutenzione. I nostri sistemi di lavaggio automatici consentono di evitare l’intervento dell’operatore, garantendo maggior sicurezza, funzionalità e risparmio”.

Oltre alle proposte impiantistiche nel settore del calcestruzzo, Tecno-Beton offre alla committenza un servizio ancora più completo, che va dall’estrazione al prodotto finito. La soluzione per farlo è stata trovata con l’ampliamento al settore cave, sempre nell’ottica di un continuo confronto con la committenza volto a trovare e sviluppare soluzioni sempre migliori. Si è quindi aggiunta la realizzazione d’impianti di premiscelati, frantumazione e selezione lavaggio inerti, con l’acquisizione di committenti del calibro di Mapei, Laterlite e Gras Calce.

E non è tutto: Tecno-Beton mette a punto anche parte dei dispositivi montati su draghe in Italia, nell’ambito dell’escavazione subacquea, tramite la commercializzazione delle draghe della tedesca Rohr Bagger, mentre ha recentemente siglato un accordo per la distribuzione nel nostro Paese delle macchine da frantumazione Astec, multinazionale statunitense.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag