domenica, Novembre 16, 2025

GIC 2020 – Tecno Beton mette in mostra gli impianti innovativi e “green”

Must read

Tecno Beton può essere considerata un’azienda a forte vocazione innovativa e tecnologica nel campo del betonaggio e del trattamento degli inerti. Ne è dimostrazione la sua storia: fondata nel 1983 da Simona Bianchi e Livio Betelli come impresa installatrice e collaudatrice d’impianti di betonaggio, nel 2000 Tecno-Beton si è trasformata in una società di progettazione e costruzione degli impianti stessi, implementati con soluzioni tecniche ad alto valore aggiunto, spesso progettate su misura.

Ma come ogni azienda lungimirante che si rispetti, nessuno ad Arcene, Provincia di Bergamo, è voluto rimanere con le mani in mano nel corso degli anni. Tecno-Beton ha sempre saputo rinnovarsi in modo graduale studiando sia soluzioni innovative che ampliando la gamma di quelle offerte. “Siamo tra i pochi a utilizzare ad esempio coclee verticali per ridurre gli spazi nei cantieri – dicono Bianchi e Betelli – come pure soluzioni per il lavaggio dei mescolatori. Si tratta di prodotti alternativi e all’avanguardia per la manutenzione. I nostri sistemi di lavaggio automatici consentono di evitare l’intervento dell’operatore, garantendo maggior sicurezza, funzionalità e risparmio”.

Oltre alle proposte impiantistiche nel settore del calcestruzzo, Tecno-Beton offre alla committenza un servizio ancora più completo, che va dall’estrazione al prodotto finito. La soluzione per farlo è stata trovata con l’ampliamento al settore cave, sempre nell’ottica di un continuo confronto con la committenza volto a trovare e sviluppare soluzioni sempre migliori. Si è quindi aggiunta la realizzazione d’impianti di premiscelati, frantumazione e selezione lavaggio inerti, con l’acquisizione di committenti del calibro di Mapei, Laterlite e Gras Calce.

E non è tutto: Tecno-Beton mette a punto anche parte dei dispositivi montati su draghe in Italia, nell’ambito dell’escavazione subacquea, tramite la commercializzazione delle draghe della tedesca Rohr Bagger, mentre ha recentemente siglato un accordo per la distribuzione nel nostro Paese delle macchine da frantumazione Astec, multinazionale statunitense.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag