lunedì, Ottobre 13, 2025

Genova non dimentica: inaugurato il memoriale per le vittime del Ponte “Morandi”

Must read

Un monumento che sorge come monito per non dimenticare le 43 vite che il crollo del Ponte “Morandi” spezzò, quel tragico 14 agosto 2018. L’opera, progettata dall’architetto Stefano Boeri, è stata inaugurata ieri, domenica 15 dicembre, alla presenza del sindaco reggente di Genova, Pietro Piciocchi, e del neo-eletto Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Il senso è quello di offrire uno spazio di riflessione e di testimonianza per il futuro. Il Memoriale si erge a Campi, proprio sotto al nuovo viadotto, vicino all’ex pila 9, crollata.

“E’ un luogo di resistenza all’incuria e alla amnesia” ha detto l’architetto Boeri. E’ stato concepito come un percorso a tappe, che racconta la storia del ponte dalla nascita al crollo fino alla vicenda giudiziaria ancora in corso.

A chiudere gli interventi dell’inauguraizione è stata Egle Possetti, presidente del Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, che ha emozionato i presenti con un discorso toccante, a sottolineare l’importanza del memoriale come “antidoto all’oblio”.

“Questo luogo non è solo un ricordo delle 43 vite spezzate e delle loro famiglie distrutte, ma un simbolo di lotta al dolore, alla morte e alla dimenticanza”, ha dichiarato Possetti.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag