giovedì, Maggio 15, 2025

Genova non dimentica: inaugurato il memoriale per le vittime del Ponte “Morandi”

Must read

Un monumento che sorge come monito per non dimenticare le 43 vite che il crollo del Ponte “Morandi” spezzò, quel tragico 14 agosto 2018. L’opera, progettata dall’architetto Stefano Boeri, è stata inaugurata ieri, domenica 15 dicembre, alla presenza del sindaco reggente di Genova, Pietro Piciocchi, e del neo-eletto Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Il senso è quello di offrire uno spazio di riflessione e di testimonianza per il futuro. Il Memoriale si erge a Campi, proprio sotto al nuovo viadotto, vicino all’ex pila 9, crollata.

“E’ un luogo di resistenza all’incuria e alla amnesia” ha detto l’architetto Boeri. E’ stato concepito come un percorso a tappe, che racconta la storia del ponte dalla nascita al crollo fino alla vicenda giudiziaria ancora in corso.

A chiudere gli interventi dell’inauguraizione è stata Egle Possetti, presidente del Comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi, che ha emozionato i presenti con un discorso toccante, a sottolineare l’importanza del memoriale come “antidoto all’oblio”.

“Questo luogo non è solo un ricordo delle 43 vite spezzate e delle loro famiglie distrutte, ma un simbolo di lotta al dolore, alla morte e alla dimenticanza”, ha dichiarato Possetti.

In Primo Piano

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Latest articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

More articles

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Le abitazioni sostenibili di Holcim ed Elemental puntano sul calcestruzzo a base di biochar

Protagonisti sul fronte della sostenibilità avanzata. Nel nome del calcestruzzo, naturalmente. Stiamo parlando di Holcim e dell'archistar Alejandro Aravena, con il proprio studio Elemental...

A Piacenza, il 14 maggio la presentazione ufficiale delle fiere Hydrogen-Cybsec e Nuclear Power...

i svolgerà mercoledì 14 maggio, presso la Sala Conferenze di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle tre fiere Cybsec Expo, Nuclear Power Expo e Hydrogen Expo,...

Tag