domenica, Novembre 23, 2025

Gamaplac, l’idea elettrica autosollevante nel “cantiere” del Bauma 2025

Must read

Tra gli italiani presenti nell’area esterna del Bauma 2025, abbiamo incontrato una realtà giovane ma già investita di un’autorevolezza rilevante, nel settore delle piattaforme autosollevanti e degli ascensori da cantiere. Parliamo della Gamaplac di Modugnoin provincia di Bari, guidata dall’esperta intraprendenza di Giovanni Mastrogiacomo e Cosimo Garofalo. L’azienda è stata fondata nel luglio del 2022 e attualmente conta su cinque concessionari sul territorio nazionale (dislocati nel centro-sud) – come nazionale è l’attuale diffusione dei prodotti Gamaplac, che ha l’ambizione di promuovere la propria gamma anche all’estero

“Gamaplac nasce dalla nostra passione e da una visione innovativa – dichiara Mastrogiacomo – Siamo due imprenditori con una missione chiara: quella di rivoluzionare il settore edilizio offrendo alternative affidabili e moderne alle tradizionali piattaforme su cremagliera. Siamo stati i primi in Puglia a noleggiare ponteggi elettrici con il marchio Alta Edilizia, costruendoci una reputazione solida e innovativa. Oggi, dopo anni di lavoro sul campo, abbiamo creato macchinari che riflettono il nostro approccio unico: intelligenti, facili da usare e progettati per durare”. 

prodotti esposti a Monaco hanno rivelato il cuore della produzione attuale di Gamaplac, a partire dalla piattaforma di lavoro autosollevante su colonnedenominata Golden Bridge, prodotta in due modelli – Golden Bridge 380 Golden Bridge 220 (le sigle contraddistinguono l’alimentazione elettrica a 380V e a 220V). Di seguito, ne riportiamo le caratteristiche, in una scheda tecnica completa.

“Le imprese di costruzioni e i noleggiatori costituiscono la nostra platea attuale di clienti – considera ancora Mastrogiacomo – Il nostro prossimo obiettivo è quello di ampliare la nostra distribuzione anche nel nord Italia, conquistando un pubblico di specialisti che cercano strumenti in quota attuali e versatili per il proprio lavoro”. Oltre alle piattaforme autosollevanti, Gamaplac propone ai propri clienti anche il complemento di piattaforme di trasporto per materiali e operatori, con la linea di prodotto indicata dal marchio Lift Up, nelle versioni 1500 EVO, 1000 EVO e 400 EVO. Si tratta di una serie che idealmente è proposta in combinazione con la piattaforma autosollevante Golden Bridge, a vantaggio di implementazione per un sistema completo di cantiere nelle lavorazioni in quota sugli edifici. Le tre versioni della piattaforma Lift Up portano nella sigla le rispettive capacità di sollevamento – a 1.500 kg, 1.000kg e 400 kg – tutte culminanti a un’altezza operativa massima fino ai 96 metri.

“Crediamo che ogni macchina debba rispondere ai bisogni reali di chi la utilizza – sottolinea Mastrogiacomo – Il nostro motto è il seguente: ‘Progettiamo come utilizzatori, costruiamo come esperti’. Con la creazione dei modelli Gamaplac, abbiamo messo insieme tutti i pregi delle macchine utilizzate e montate nel corso degli anni, proponendo prodotti facili da allestire e comprendere, con poca manutenzione e il vantaggio del telecontrollo da remoto, un valore tangibile anche per l’assistenza. Senza contare il dettaglio importante che riguarda i componenti dei nostri modelli, tutti assolutamente intercambiabili“.

“In Gamaplac crediamo che la tecnologia da sola non basti per fare la differenza – specifica Mastrogiacomo – È fondamentale accompagnare i nostri partner e rivenditori con una formazione tecnica approfondita, che garantisca la massima competenza nell’utilizzo e nella vendita dei nostri prodotti. La nostra formazione tecnica contempla l’organizzazione di corsi pratici e teorici in tutta Italia, concepiti per valorizzare ogni aspetto dei nostri macchinari. La nostra formazione include approfondimenti su tecnologie avanzate e innovazioni di prodotto, sessioni pratiche per familiarizzare con il montaggio e il funzionamento delle piattaforme e il supporto continuo di assistenza per rispondere alle esigenze specifiche di ogni rivenditore”.

Rimane da aggiungere che Gamaplac, fin dalla sua fondazione, ha partecipato alle edizioni delle fiere GIS-Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (edizione 2023) e GIC-Giornate Italiane del Calcestruzzo (edizione 2024), portando negli spazi di Piacenza Expo un punto di innovazione concreta a vantaggio delle imprese di costruzione e manutenzione nei settori più diversificati.

Concrete News vi invita alla prossima edizione del GIC-EXPO 2026.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag