venerdì, Luglio 4, 2025

Fondazioni speciali all’esordio per il cantiere della Città della Salute di Sesto San Giovanni

Must read

Martedì 30 luglio è stata effettuata nel cantiere della Città della Salute e della Ricerca la prima posa del magrone, il calcestruzzo per realizzare il primo basamento delle fondamenta dell’edificio sulle ex aree Falck di Sesto San Giovanni, nella cintura nord-est di Milano. Nel mese di ottobre si inizierà a vedere il profilo preliminare della struttura, con l’installazione delle prime armature.

Tre le imprese che lavoreranno sinergicamente in tre aree differenti del cantiere
che porterà all’unione funzionale delle due eccellenze sanitarie nazionali rappresentate dall’Istituto dei Tumori e dall’Istituto Carlo Besta. La Città della Salute, progettata da Mario Cucinella, è finanziata per 330 milioni di euro da Regione Lombardia, per 40 dallo Stato e per i rimanenti 80 dall’impresa concessionaria.
Il centro si estenderà su una superficie di oltre 200.000 metri quadrati, e potrà fornire servizi essenziali all’utenza – 1,5 milioni di esami e prestazioni ambulatoriali, 24.000 ricoveri all’anno – per 3.000 posti di lavoro tra medici, infermieri e altro personale sanitario. La Città della Salute sarà dotata di 600 posti letto, 119 ambulatori, 42 laboratori e 20 sale operatorie.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag