venerdì, Luglio 11, 2025

FM GRU per la nuova sede ENEL a Roma

Must read

L’azienda FM GRU srl ha fornito le 4 gru a torre che sono attualmente al lavoro nel cantiere di Roma dell’Ex Poligrafico e Zecca dello Stato, che diventerà la nuova sede degli uffici ENEL.

Una volta tramontata l’idea iniziale di realizzare un hotel in Piazza Verdi, nel quartiere residenziale Parioli Pinciano tra i due grandi parchi pubblici di Villa Ada a nord e di Villa Borghese a sud, adesso fervono i lavori per quando nel 2022, terminata la riqualificazione dell’intero edificio, Enel andrà ad occupare circa 30.000 i metri quadri ad uso ufficio, su un totale di 70mila mq.

In tutto sette piani fuori terra, lo stabile è un imponente edificio su quattro lati attorno a un’ampia corte interna. Costruito nel 1914 come sede dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è considerato uno degli immobili più rappresentativi dell’architettura Liberty nella capitale.

Il progetto, improntato alla sostenibilità, consiste nel restauro delle facciate esterne, di consolidamento e fit-out della struttura e nella realizzazione di un parcheggio interrato di 4 piani per complessivi 280 posti auto.

Proprio in questo importante cantiere sono al lavoro le 4 gru a torre FM modello 1260 FTC con sbraccio di 60mt, montate ad altezze differenti (tra i 45 e i 55mt) per non entrare in collisione durante le manovre. Il modello di gru Flat Top Crane (FTC) permette un rapido montaggio con sezioni modulari, ciò riduce i tempi di installazione e al contempo garantisce la massima sicurezza per tutti gli operatori coinvolti.

Per allinearsi alla politica del cantiere in favore all’eco-sostenibilità e per garantire la salvaguardia dell’ambiente in cui le gru sono posizionate, particolare attenzione è stata dedicata alle basse emissioni acustiche e all’impiego di vernici a base ecologica.

Inoltre le quattro gru sono dotate di tutti i dispositivi tecnologici e di un sistema di un’interfaccia accessibile da qualsiasi dispositivo provvisto di connessione alla rete Internet, che consente di monitorare in tempo reale tutte le funzioni e le prestazioni della macchina: tale sistema di interconnessione rende le gru FM idonee al credito d’imposta previsto dalla normativa Industria 4.0. In particolare il sistema FMGru permette l’aggiornamento automatico da remoto del software della macchina da parte della casa madre; la possibilità di attivare meccanismi di assistenza predittiva attraverso il monitoraggio e la diagnosi da parte della casa madre delle condizioni generali della macchina allo scopo di programmare le attività di assistenza necessarie; la visualizzazione dei cicli di carico della gru; la visualizzazione dati sul tempo di utilizzo della macchina e dei singoli argani; la possibilità di pianificare le manutenzioni preventive.

In Primo Piano

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

Latest articles

Magna Tyres introduce un chatbot basato su IA, disponibile sul sito web

Nel segmento altamente specifico degli pneumatici OTR per costruzioni, cave e movimento terra, la qualità del prodotto si affianca, tra le priorità di OEM,...

Nuova leadership per la divisione Sales&Marketing di HCME: Hubertus Muenster alla guida di vendite,...

Il manager - con un curriculum di tutto rispetto - si appresta a guidare il processo di trasformazione della divisione vendite e marketing intrapreso...

Il consorzio Metro C, guidato da Webuild e Vanini Lavori, realizzerà la T2 (Metropolitana...

Webuild ha firmato il contratto per la realizzazione della Tratta T2 della della Metropolitana di Roma, un'opera il cui valore complessivo si attesta a circa 2 miliardi di euro,...

More articles

Nuova direzione per Sennebogen Vetriebs, la società che distribuisce la linea Demolition

Sennebogen Vertriebsgesellschaft (SVG) - distributore esclusivo della gamma Demolition di Sennebogen - si proietta verso il futuro con un nuovo assetto a doppia guida. Christian...

Una flotta di mezzi Bobcat per realizzare un impianto agro-fotovoltaico d’eccezione

Una decina di mezzi Bobcat, tra miniescavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici, si sono rivelati la scelta vincente per l’impresa Oresi Italia nella realizzazione...

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Tag