domenica, Novembre 16, 2025

Fibratec, dal Giappone al GIC-EXPO. In anteprima per l’Italia la fibra di vetro AR per il calcestruzzo

Must read

Fibratec, azienda spagnola fondata nel 2009, sarà tra gli espositori della quinta edizione del GIC-EXPO, in programma dal 18 al 20 di aprile a Piacenza Fiera. 

I prodotti per il calcestruzzo commercializzati dal brand si sono affermati a livello mondiale e, con il supporto di un servizio tecnico d’eccellenza, vengono proposti per affiancare le aziende nella scelta della soluzione più idonea per ogni tipologia di applicazione, che spazia dalla costruzione di pavimentazioni alla realizzazione di pareti.

L’azienda produce in Giappone una speciale fibra di vetro AR (Alkaline Resistant) che, dalle dichiarazioni dei portavoce aziendali, possiede il più alto contenuto di zirconio al mondo, sviluppata per sopperire all’utilizzo delle reti elettrosaldate nella costruzione in calcestruzzo.  Sono due i prodotti commercializzati dal brand spagnolo, Fibratec V12-AM e Fibratec V13-MO.

Nell’ambito del suo piano di espansione, Fibratec arriva per la prima volta in Italia proprio in occasione della fiera GIC, dove sarà possibile visitare i professionisti di Fibratec presso lo stand 1 della Galleria di Piacenza Expo. Il team di agenti assisterà i visitatori nella scoperta dei prodotti di eccellenza del brand.

“Siamo già presenti nei mercati di Argentina, Ecuador, Turchia, Francia, Inghilterra – commenta Manuel Demirci López, Direttore e fondatore di Fibratec – che si affiancano al mercato Spagnolo, dove abbiamo iniziato la nostra attività nel 2009. L’Italia rappresenta per noi un mercato potenzialmente immenso, quindi prevediamo che in meno di sei anni potremo affermarci nel mercato nazionale, superando anche le vendite della Spagna. Il GIC rappresenta una vetrina importantissima per farci conoscere dai professionisti del settore e gettare le basi per la nostra espansione in Italia. Attualmente stiamo cercando agenti di vendita per coprire la rappresentanza nelle varie regioni italiane”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag