sabato, Agosto 9, 2025

Fibratec, dal Giappone al GIC-EXPO. In anteprima per l’Italia la fibra di vetro AR per il calcestruzzo

Must read

Fibratec, azienda spagnola fondata nel 2009, sarà tra gli espositori della quinta edizione del GIC-EXPO, in programma dal 18 al 20 di aprile a Piacenza Fiera. 

I prodotti per il calcestruzzo commercializzati dal brand si sono affermati a livello mondiale e, con il supporto di un servizio tecnico d’eccellenza, vengono proposti per affiancare le aziende nella scelta della soluzione più idonea per ogni tipologia di applicazione, che spazia dalla costruzione di pavimentazioni alla realizzazione di pareti.

L’azienda produce in Giappone una speciale fibra di vetro AR (Alkaline Resistant) che, dalle dichiarazioni dei portavoce aziendali, possiede il più alto contenuto di zirconio al mondo, sviluppata per sopperire all’utilizzo delle reti elettrosaldate nella costruzione in calcestruzzo.  Sono due i prodotti commercializzati dal brand spagnolo, Fibratec V12-AM e Fibratec V13-MO.

Nell’ambito del suo piano di espansione, Fibratec arriva per la prima volta in Italia proprio in occasione della fiera GIC, dove sarà possibile visitare i professionisti di Fibratec presso lo stand 1 della Galleria di Piacenza Expo. Il team di agenti assisterà i visitatori nella scoperta dei prodotti di eccellenza del brand.

“Siamo già presenti nei mercati di Argentina, Ecuador, Turchia, Francia, Inghilterra – commenta Manuel Demirci López, Direttore e fondatore di Fibratec – che si affiancano al mercato Spagnolo, dove abbiamo iniziato la nostra attività nel 2009. L’Italia rappresenta per noi un mercato potenzialmente immenso, quindi prevediamo che in meno di sei anni potremo affermarci nel mercato nazionale, superando anche le vendite della Spagna. Il GIC rappresenta una vetrina importantissima per farci conoscere dai professionisti del settore e gettare le basi per la nostra espansione in Italia. Attualmente stiamo cercando agenti di vendita per coprire la rappresentanza nelle varie regioni italiane”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag