sabato, Agosto 16, 2025

Fagioli vince gli Esta 2022. Il simbolo di una pace fondata sul lavoro

Must read

Agli Esta Awards 2022 ha vinto un’idea della pace mondiale. Quell’idea che si chiama lavoro e ingegno umano. Quell’idea declinata al volo pindarico impossibile, eppure eterno, chiamato impresa. Accusateci pure di retorica ma, dio, quanto abbiamo bisogno di sognare e di sperare, in questa notte buia. Nella luce di una cittadina dei Paesi Bassi, una comunità chiamata Esta, con un nuovo presidente italiano – Fabio Belli – ha provato a riportare in vita un pensiero di laboriosità e ingegno che sembra confinato all’emarginazione più brutale, in queste settimane terribili di guerra e di morte. Che una grande realtà industriale d’Italia come Fagioli abbia vinto ben quattro premi, tra i riconoscimenti tecnici più prestigiosi decretati da Esta, può essere considerato marginale, di fronte alla sconfinata tristezza di una Terra di conflitti e ingiustizie? Che un mondo di imprese e di uomini possa celebrare la propria vitalità, dovrebbe apparire sacrilego al cospetto di un’immorale tragedia globale? No, mai, non vogliamo che sia vero tutto questo. Vogliamo che la vita e che il lavoro trionfino e abbiano il sopravvento su tutta quell’infinita nube di povertà e accidia. Sull’inferno che qualcuno vorrebbe opporre alle nostre esistenze. Per questo, nella notte degli Esta Awards, e in altre infinite notti di donne e uomini di buona volontà, celebriamo la vita, l’Europa delle nazioni e il mondo nuovo che vorremmo, oggi e sempre, per noi, per i nostri figli e per quella meravigliosa arcadia che trova pace e quiete solo nell’avvenire e nel progresso di tutti.

La redazione di Sollevare

Di seguito, tutti i premiati agli Esta Awards 2022:

Tecniche Combinate: Wagenborg Nedlift

Trasporto Eccezionale dell’Anno (sotto 120 ton): Fagioli (ritira il premio Moreno Massetti).

Sollevamento con Gru Telescopiche (oltre 120 ton): Schot Verticaal Transport

Safety Award: Liebherr

Premio Innovazione nell’applicazione per il cliente finale: Fagioli (ritira il premio Giovanni Pescatori)

Sollevamento con Gru Telescopiche (sotto 120 ton): Wagenborg Nedlift

Trasporto Eccezionale dell’Anno (oltre 120 ton): Fagioli (ritira il premio Fabrizio Ferrari)

Sollevamento dell’Anno (Gru cingolate a braccio tralicciato): Fagioli (ritira il premio Paolo Cremonini)

Innovazione di prodotto: Spierings Mobile Cranes

Trasporto dell’Anno con SPMT: Wagenborg Nedlift

Gino Koster Award: alla memoria (ritira il premio Jan Ijmker, CEO di Mammoet)

La foto di gruppo dei premiati

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag