martedì, Luglio 1, 2025

ESTRAZIONE DI ROCCIA, NUMERI RECORD PER LA COBIT. IN CAVA ARRIVA UN MARTELLO MONTABERT V55

Must read

Numeri record per la Cobit, azienda di Polla (Salerno) punto di riferimento nel campo dell’estrazione. Lo scorso anno si è chiuso con 160.000 metri cubi di roccia calcarea estratta, e per altri otto anni l’attività proseguirà fino al limite di 800.000 mq. E’ inoltre intenzione dell’azienda chiedere un ulteriore permesso per dieci anni in più, per un milione di metri di estrazione.

Il martello V55 da 3,5 ton. di Montabert

Cobit si è recentemente dotata di un martello V55 di Montabert da 3,5 tonnellate. Il mezzo è stato scelto soprattutto per la sua tecnologia a colpo variabile basato su un range di 15 velocità automatiche. Grazie al suo sistema di recupero dell’energia, il livello di affidabilità del V55 è certamente elevato. A fornire a Cobit i mezzi Montabert è la Air Service di Palermo.

Il livello di energia che viene impressa dall’attrezzatura durante la fase di demolizione si adatta in automatico alle caratteristiche e alla durezza della roccia. Oltre che un risparmio energetico, ne deriva anche maggiore facilità di utilizzo e una più elevata resa. L’energia che non viene sfruttata nel singolo colpo viene recuperata per quello successivo e ogni rimbalzo del pistone è seguito da uno più forte nel caso in cui la resistenza diminuisca.

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag