domenica, Agosto 31, 2025

Eletto il nuovo Consiglio CONPAVIPER

Must read

Durante l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale CONPAVIPER rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Probiviri e il revisore dei Conti.

Per quanto riguarda il Consiglio generale più che un rinnovo si è trattato di una integrazione. L’Assemblea, considerata la straordinarietà del periodo a causa dell’emergenza COVID ha congelato gli attuali consiglieri, eleggendo due nuovi membri per i posti vacanti.

Ecco quindi la composizione del Cosniglio che resterà in carica fino alla prossima assemblea 2021.

• Luigi Schiavo – Presidente

• Enzo Parietti – vice Presidente Vicario

• Antonino Badalucco – vice Presidente

• Costantino Vinella – vice Presidente

• Dario Bellometti – Past President

• Luciano Massazzi – Presidente Onorario

• Fabrizio Penati – Presidente Onorario

• Roberto Algeri

• Giorgio Avenali

• Angelo Belli

• Massimo Bocciolini

• Marco Carniti

• Paolo Colombi

• Eugenio Canni Ferrari

• Massimo Fumagalli

• Gian Luca Gabelli

• Andrea Invernizzi

• Tiziano Massazzi

• Paola Monni

• Andrea Penati

• Carmine Puppio

• Riccardo Romanini

• Vincenzo Rotunno

• Giulio Sbarufatti

• Camillo Signani

• Alessandra Tonti

• Edmondo Vavassori

Perquanto riguarda i Probiviri, poichè durante l’Assemblea Straordinaria è stato approvato il nuovo Statuto, che ha radicalmente cambiato il capitolo che regola il funzionamento e la composizione di questo organo, è stato necessario procedere all’elezione dei nuovi membri. Risultano quindi eletti :

• Riccardo Chinosi

• Massimo Romani

• Ivo Salvini (coordinatore)

• Piercarlo Rocca

• Giovanni Piretti

La revisione dello statuto ha riguardato anche il collegio dei Revisori. Eletto come revisore unico Paolo Rossi, dottore commercialista iscritto all’albo.

Durante l’Assemblea Straordinaria è stata votato il cambiamento di sede legale dell’Associazione. La nuova sede legale è quindi sita presso lo Studio Pedron in Via delle Rose, 72, 35037 Teolo PD

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag