lunedì, Novembre 3, 2025

Eletto il nuovo Consiglio CONPAVIPER

Must read

Durante l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Ente Nazionale CONPAVIPER rinnovato il Consiglio Generale, il Collegio dei Probiviri e il revisore dei Conti.

Per quanto riguarda il Consiglio generale più che un rinnovo si è trattato di una integrazione. L’Assemblea, considerata la straordinarietà del periodo a causa dell’emergenza COVID ha congelato gli attuali consiglieri, eleggendo due nuovi membri per i posti vacanti.

Ecco quindi la composizione del Cosniglio che resterà in carica fino alla prossima assemblea 2021.

• Luigi Schiavo – Presidente

• Enzo Parietti – vice Presidente Vicario

• Antonino Badalucco – vice Presidente

• Costantino Vinella – vice Presidente

• Dario Bellometti – Past President

• Luciano Massazzi – Presidente Onorario

• Fabrizio Penati – Presidente Onorario

• Roberto Algeri

• Giorgio Avenali

• Angelo Belli

• Massimo Bocciolini

• Marco Carniti

• Paolo Colombi

• Eugenio Canni Ferrari

• Massimo Fumagalli

• Gian Luca Gabelli

• Andrea Invernizzi

• Tiziano Massazzi

• Paola Monni

• Andrea Penati

• Carmine Puppio

• Riccardo Romanini

• Vincenzo Rotunno

• Giulio Sbarufatti

• Camillo Signani

• Alessandra Tonti

• Edmondo Vavassori

Perquanto riguarda i Probiviri, poichè durante l’Assemblea Straordinaria è stato approvato il nuovo Statuto, che ha radicalmente cambiato il capitolo che regola il funzionamento e la composizione di questo organo, è stato necessario procedere all’elezione dei nuovi membri. Risultano quindi eletti :

• Riccardo Chinosi

• Massimo Romani

• Ivo Salvini (coordinatore)

• Piercarlo Rocca

• Giovanni Piretti

La revisione dello statuto ha riguardato anche il collegio dei Revisori. Eletto come revisore unico Paolo Rossi, dottore commercialista iscritto all’albo.

Durante l’Assemblea Straordinaria è stata votato il cambiamento di sede legale dell’Associazione. La nuova sede legale è quindi sita presso lo Studio Pedron in Via delle Rose, 72, 35037 Teolo PD

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag