sabato, Novembre 15, 2025

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Must read

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale che resteranno in carica fino a giugno 2026. La schiera degli eletti comprende: Luca Bernardini (Baraclit), Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati), Antonio Caberlotto (Gruppo Industriale Tegolaia), Luca Ferdinando Civello (SICEP), Franca Dall’Armellina (C.E.D.A.), Mauro Dall’Armellina (Pre System), Ivano Ferrari (Ferrari BK), Guido Franzini (Moretti), Benedetta Grigolin (Nuova Tesi System), Fabrizio Mascazzini (E.MA. Prefabbricati), Francesca Nava (MC Prefabbricati), Massimo Senini (Senini), Leone Valleriani (D’Ascenzi Pavimenti), Alessandro Zanon (Prefabbricati Zanon).

I consiglieri eletti affiancheranno ora la squadra di Presidenza, il Past-President e i referenti delle articolazioni merceologiche interne all’associazione. “Sostenibilità, tecnologia e prestazioni sono le pietre miliari tematiche che segneranno il percorso del prossimo biennio”, secondo il comunicato ufficiale di Assobeton. Il presidente, Alberto Truzzi, ha confermato che il Consiglio Generale e il team della Presidenza saranno “pronti, insieme, ad affrontare le tante sfide che il mondo delle costruzioni ci presenta, provando a cogliere il massimo delle opportunità per il bene e la crescita del nostro settore e delle nostre aziende”.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag