martedì, Maggio 20, 2025

Edilizia: Ambienta vende Calucem alla spagnola Cementos Molins

Must read

Ambienta SGR SpA, fondo europeo di private equity focalizzato sulla sostenibilità ambientale, ha raggiunto un accordo per la cessione della società di portafoglio Calucem a Cementos Molins, un produttore spagnolo globale di prodotti e soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni. 

Calucem, gruppo internazionale con sede in Germania, è un produttore di Cementi Calcio Alluminati (Calcium Aluminate Cements, “CAC”), una famiglia di materiali leganti, essenziali per il successo di prodotti ad alte prestazioni per il settore del building chemistry e altre industrie.

Marchio storico nel settore, è il secondo produttore di CAC al mondo, servendo clienti finali globali in più di 60 Paesi. L’azienda ha il suo centro manageriale e di R&S a Mannheim (Germania) con un impianto di produzione a Pula (Croazia) e centri di distribuzione negli Stati Uniti, in Germania e a Singapore, ed è integrata verticalmente con una cava di bauxite in Turchia. Calucem ha uno straordinario track record nel portare sul mercato soluzioni innovative a base di CAC per il settore delle costruzioni, con applicazioni speciali in prodotti ad alto valore aggiunto, come malte autolivellanti, additivi e adesivi, tubi o materiale refrattario.

Grazie alla sua chimica, il CAC in miscela con il cemento ordinario ne migliora le prestazioni e ne riduce drasticamente la quantità necessarie, a volte sostituendolo interamente, creando così un doppio impatto ambientale: risparmio di materiali e riduzione delle emissioni di CO2 associate. 

Con l’utilizzo del materiale in questione, Ambienta, attraverso la propria metodologica proprietaria Environmental Impact Analysis, stima un risparmio di oltre 260mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica solo nel 2020. Il settore delle costruzioni sta affrontando sfide eccezionali nella ricerca di ridurre il proprio impatto ambientale. Il cemento è una parte essenziale delle costruzioni e non può essere eliminato, piuttosto lo sviluppo di malte ad alte prestazioni, molte delle quali sono a base di CAC, è il modo in cui il settore si sta evolvendo nella sua ricerca di una maggiore sostenibilità ambientale. 

Ambienta aveva identificato in Calucem un’opportunità unica per partecipare a questo trend già sei anni fa, intuendone le ulteriori potenzialità in ambito di sostenibilità ambientale, “nonostante partisse da standard già elevati” e contribuendo a una serie di miglioramenti nell’ambito dell’efficienza produttiva, della salute e della sicurezza del lavoro. La posizione di leader di Calucem – conclude – ha generato quindi un interesse significativo nei confronti di questa società, che ha portato all’accordo di vendita”.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag