martedì, Maggio 20, 2025

Ecosism “firma” un edificio innovativo a Reggiolo

Must read

E’ stato appena ultimato un innovativo edificio a forte resistenza sismica e alimentato da energie rinnovabili nel pieno centro di Reggiolo, in Emilia. Per la ricostruzione dello stabile, fortemente danneggiato dal sisma del 2012, la scelta è ricaduta sull’utilizzo combinato di tecniche costruttive innovative insieme ad impianti utilizzanti energie rinnovabili.

Il sistema costruttivo a pareti portanti è stato realizzato mediante l’utilizzo di calcestruzzo Ecosism. Il sistema costruttivo basato sul sistema di cassero a rimanere, brevetttato dalla ditta padovana, ha consentito di realizzare una struttura a pareti portanti in calcestruzzo armato scatolare con caratteristiche di forte resistenza al sisma. L’impianto è poi stato completato dalla presenza dell’isolamento sia esterno che interno a formazione di una cortina alla quale poter agganciare facilmente ed in modo efficace elementi decorativi. Questo anche al fine di mantenere l’aspetto originario dell’edificio.

L’intonaco esterno realizzato con malte a base calce è stato realizzato agganciandolo alla doppia maglia di filo di acciaio, a sua volta saldamente fissata alla struttura. In questo modo è conferita una solidità paragonabile o superiore all’intonaco originale. Il sistema costruttivo si completa con solai alleggeriti Ecosism con caratteristiche di fono isolamento ed isolamento termico di elevato livello.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag