martedì, Giugno 17, 2025

ECOSISM FIRMA IL PRIMO BORGO ITALIANO INTERAMENTE ECOCOMPATIBILE E SISMO-RESISTENTE

Must read

Il primo borgo italiano interamente ecocompatibile e sismo-resistente sta prendendo forma in Provincia dell’Aquila. Per la precisione a Pizzoli, piccolo paese di poco più i 4.000 abitanti ai piedi del Gran Sasso. A “mettere la firma” sulla nuova formula di costruzioni è Ecosism, l’azienda di Battaglia Terme (PD) sempre più specializzata in tecnologie di moduli, materiali isolanti e non solo.
I lavori eseguiti a Pizzoli hanno l’obiettivo di offrire una realtà edilizia che garantisca risparmio energetico e sicurezza agli abitanti tramite l’utilizzo di sistemi costruttivi all’avanguardia. Il progetto, pur prevedendo qualche novità di tipo estetico propria di ogni lavorazione, ha comunque mantenuto come punto fermo il futuro del territorio cercando e utilizzando una soluzione costruttiva rapida, innovativa, antisismica, ecosostenibile quale quella della Ecosism con il suo sistema certificato di casseri a rimanere per l’edilizia.
Il borgo è composto da 14 villette su due livelli di circa 160 mq ciascuna in classe A con il tetto in legno lamellare ventilato. Tutte possiedono un garage laterale, un proprio giardino e la zona condominiale è dotata di un impianto fotovoltaico per la produzione dell’energia necessaria per i consumi comuni. La struttura antisismica di ciascuna villa è composta da una platea in calcestruzzo armato sulla quale vengono inserite le pareti costituite da moduli ECOSISM®; successivamente si è proceduto al riempimento di questi con il calcestruzzo ed il ferro.
Per la realizzazione delle costruzioni la scelta è ricaduta sui moduli a getto singolo ECOSISM® composti da 10 più 5 cm di materiale isolante tipo EPS 150kPa con 20 centimetri di calcestruzzo armato per i muri perimetrali, moduli a getto singolo ECOSISM® composti da cinque più cinque centimetri di materiale isolante tipo EPS 150kPa con 20 centimetri di calcestruzzo armato per le pareti portanti interne e di separazione tra distinte unità abitative. L’impiego di solai alleggeriti in zone ad elevato grado di sismicità permette di ridurre il peso degli impalcati e di ridurre quindi le oscillazione dell’edificio in caso di eventi sismici.

In Primo Piano

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

Latest articles

Dominik von Achten eletto nuovo presidente della GCCA

Presidente del consiglio di gestione di Heidelberg Materials, Dominik von Achten è stato ufficialmente nominato presidente della Global Cement and Concrete Association (GCCA) in...

Elettrificazione integrata, prestazioni elevate: la nuova frontiera della frantumazione mobile secondo Sandvik

Sandvik Mobile Crushing and Screening presenta il nuovo QH443E, impianto cingolato con frantoio a cono che inaugura una visione evolutiva del trattamento inerti in...

A Rimini nove cantieri estivi per l’adeguamento delle scuole del territorio

L’estate a Rimini si apre con un piano straordinario di lavori che coinvolge nove scuole del territorio comunale. Dopo l’approvazione, della scorsa settimana da parte della...

More articles

Iren Ambiente sceglie il noleggio a lungo termine Hitachi per la gestione dei suoi...

Nel particolare segmento operativo dei moderni impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti, aspetti quali l'efficienza della logistica interna e la continuità...

Niederstätter è Gold Dealer per il Nord Italia di Atlas Copco

La multinazionale Atlas Copco e la società Niederstätter hanno firmato un nuovo accordo di partenariato grazie al quale l’azienda altoatesina diventa “Gold dealer” del...

Automazione e robotica: il futuro della prefabbricazione in calcestruzzo su larga scala

Una nuova frontiera della prefabbricazione in calcestruzzo si sta consolidando nel cuore dell'Europa, dove una start-up svizzera sta reinterpretando il concetto di armatura strutturale....

Tag