domenica, Novembre 16, 2025

ECCO LE PALE DI MESCOLAZIONE IN POLIURETANO HAWIFLEX

Must read

Ecco le pale di mescolazione in poliuretano HAWIFLEX destinate ai mescolatori per calcestruzzo. Prodotte in Germania dalla Habermann Materials GmbH, le pale sono rivestite di un particolare elastomero poliuretanico che risulta molto resistente all’abrasione e ai tagli.

I vantaggi principali delle pale e raschiatori HAWIFLEX possono essere così riassunti:

– durata equiparabile ad una pala in ghisa o in lega

– ridotta rumorosità rispetto alle pale in metallo

– elevata leggerezza

– facilità di pulizia: contrariamente alla ghisa il poliuretano non è poroso e quindi molto facile da pulire

– altissima resistenza all’abrasione ed ai tagli

Le pale HAWIFLEX sono meno invasive sul rivestimento interno del mescolatore, contribuendo quindi ad un minor numero di interventi per la sostituzione delle lastre di rivestimento.

Oltre 50 anni di esperienza nel settore hanno permesso alla Habermann Materials di perfezionare questo materiale e di poter offrire una vastissima gamma di pale destinate a quasi tutti i marchi di mescolatori presenti sul mercato, siano essi planetari, turbo, a doppio o singolo asse orizzontale.

Il distributore in esclusiva per l’Italia è DAMILANO GROUP S.R.L. con sede in via Collegno 114 ad Alpignano (To).

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag