mercoledì, Ottobre 22, 2025

ECCO LA PRIMA CASA A ZERO-CONSUMI CON BLOCCHI DI CALCESTRUZZO CELLULARE YTONG

Must read

In Piemonte è stata ultimata la prima abitazione a zero-consumi grazie anche ai muri portanti realizzati con blocchi di calcestruzzo cellulare Ytong. La struttura, sede di un’azienda agricola a Mergozzo, in Piemonte, ha una superficie di 120 metri quadrati cui si aggiungono seminterrato e sottotetto per un totale di 300 mq complessivi. Realizzata in tempi record (solo un anno di lavori al costo di 1.500 euro a mq), segue i principi e i materiali della bioedilizia con impianti al 100% elettrici.

Oltre all’utilizzo dei blocchi di calcestruzzo Ytong, sono state adottate anche altre misure volte all’annullamento dei consumi come la coibentazione degli ambienti con pannelli ai silicati di calcio, i serramenti a triplo vetro e l’impianto fotovoltaico da sei kWatt che alimenta la pompa di calore. La classe energetica della casa è la A4.

YTONG offre sul mercato la soluzione del calcestruzzo aerato autoclavato, che garantisce alcuni vantaggi come l’isolamento, la riduzione del tempo di posa e l’assicurazione di una maggiore sicurezza in fase di realizzazione. Climaplus ad esempio è uno dei prodotti di punta: ha una densità nominale di 325 kg/m³ ed è disponibile con spessori di 24, 30 e 36 centimetri. La trasmittanza termica è di 0,31, 0,25 e 0,21 W/m²K, il materiale minerale è ecosostenibile e biocompatibile con elevata inerzia termica, facile e veloce da posare e ininfiammabile (classe di reazione al fuoco A1).

In Primo Piano

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Latest articles

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

More articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Tag