domenica, Novembre 16, 2025

ECCO LA NUOVA PALA GOMMATA 8155 DI KRAMER

Must read

Kramer presenta la sua nuova ammiraglia gommata 8155. La 8155 è stata progettata e realizzata per mettere in primo piano le esigenze dei clienti. I dettagli raffinati e le innovazioni tecniche, come il display da 7” con telecamera di retromarcia integrata o il sistema di climatizzazione e automatico di ritorno della benna, sono tra i principali punti di forza. L’ergonomia della cabina assicura un lavoro efficiente e il motore prestazionale la potenza necessaria. Il modello 8155 offre un carico ribaltabile di 5.600 kg e un carico utile di accatastamento di 4.200 kg, e questo con un ridotto peso d’esercizio di soli 9.850 kg (variabile in base alle opzioni).

La pala gommata 8155 di Kramer

Di seguito i punti di forza della 8155

  • La pala gommata è equipaggiata con il motore Deutz TCD 3.6 da 100 kW e conforme al livello emissioni dei gas di scarico IV. Una potenza ancora maggiore è offerta dal motore Deutz TCD 4.1 da 115 kW.
  • Postazione di lavoro confortevole: la cabina si contraddistingue per la disposizione ergonomica degli elementi di comando. La cabina interamente vetrata assicura una visuale senza limiti sulla piastra di cambio rapido e l’intero ambiente circostante la macchina.
  • Omologazione UE come macchina agricola operatrice e gancio di traino con carico di appoggio di 1 t: La 8155 può venire perfettamente utilizzata come macchina trattrice. Sono disponibili tutti i sistemi per gancio di traino in commercio.
  • Un’unità di carico allungata optional offre altezze di sollevamento fino a 4,20 m, e al contempo una perfetta visibilità sull’attrezzo.
  • Numerose opzioni posteriori trasformano la caricatrice in una perfetta tuttofare: fra cui diversi circuiti idraulici di comando, presa elettrica, presa diagnostica DIN nonché frenatura ad aria compressa e idraulici.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag