mercoledì, Ottobre 22, 2025

Ecco il calcestruzzo più resistente a sale e acqua creato dagli scienziati londinesi

Must read

Un gruppo di ricercatori della Brunel University di Londra ha creato un calcestruzzo definito come “il più resistente” sia al sale che all’acqua. Il nuovo materiale, che potenzialmente potrebbe rappresentare una grossa novità nel mercato qualora venisse messo in commercio, prevede come caratteristica principale l’alta resistenza al sale. Quest’ultimo viene infatti disperso sulle strade durante la stagione invernale per prevenire la formazione di ghiaccio da parte dell’acqua. In questo modo parte di esso viene a contatto con molte altre strutture cittadine, come ad esempio i marciapiedi.

Il “segreto della ricetta” sperimentata ha un nome ben preciso: acetato di sodio. Le strutture fatte di calcestruzzo, normalmente, assorbono il sale con conseguenze piuttosto nefaste, soprattutto quando all’interno di esso vi è dell’acciaio. I ricercatori hanno creato un nuovo mix in grado di assorbire il 90% in meno di sale rispetto all classico calcestruzzo. Inoltre può assorbire il 64% in meno di acqua, altra caratteristica molto importante. E tutto questo, secondo i ricercatori, pur essendo più resistenze del 42% rispetto ai materiali privi di acetato.

In Primo Piano

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Latest articles

Addio a Silvano Baccega, talento rivoluzionario della prefabbricazione

Silvano Baccega, uno dei soci fondatori della Contec di Carmignano di Brenta, si è spento improvvisamente lo scorso 15 ottobre. La società ha diramato,...

Il 31 ottobre XXV Convegno Ance Giovani

Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

More articles

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Tag