lunedì, Maggio 19, 2025

Ecco il calcestruzzo più resistente a sale e acqua creato dagli scienziati londinesi

Must read

Un gruppo di ricercatori della Brunel University di Londra ha creato un calcestruzzo definito come “il più resistente” sia al sale che all’acqua. Il nuovo materiale, che potenzialmente potrebbe rappresentare una grossa novità nel mercato qualora venisse messo in commercio, prevede come caratteristica principale l’alta resistenza al sale. Quest’ultimo viene infatti disperso sulle strade durante la stagione invernale per prevenire la formazione di ghiaccio da parte dell’acqua. In questo modo parte di esso viene a contatto con molte altre strutture cittadine, come ad esempio i marciapiedi.

Il “segreto della ricetta” sperimentata ha un nome ben preciso: acetato di sodio. Le strutture fatte di calcestruzzo, normalmente, assorbono il sale con conseguenze piuttosto nefaste, soprattutto quando all’interno di esso vi è dell’acciaio. I ricercatori hanno creato un nuovo mix in grado di assorbire il 90% in meno di sale rispetto all classico calcestruzzo. Inoltre può assorbire il 64% in meno di acqua, altra caratteristica molto importante. E tutto questo, secondo i ricercatori, pur essendo più resistenze del 42% rispetto ai materiali privi di acetato.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag