domenica, Novembre 23, 2025

E’ mancato Giampiero Pesenti, protagonista dell’industria italiana

Must read

E’ mancato la scorsa notte all’età di 88 anni Giampiero Pesenti, al termine di una lunga malattia. Insieme al padre, l’ingegner Carlo, ha fondato e poi sviluppato Italcementi, uno dei gruppi per la produzione di cemento più importanti del mondo. La rilevanza nel settore della finanza e dell’industria italiana è testimoniata dalle molteplici cariche che ha ricoperto fino a qualche anno fa quando ha deciso di lasciare la guida delle sue società e di affidare il timone del gruppo al figlio Carlo.

Durante la sua lunga carriera, Pesenti ha operato in ambiti diversi: editoria (“La Notte”, giornale popolare), meccanica (Franco Tosi) e assicurazioni (RAS), fino all’ambito bancario con l’Istituto Bancario Italiano e la Banca Provinciale Lombarda.

Con Italcementi, una delle operazioni certamente di maggiore rilievo fu l’acquisizione nel 1992 di Ciments Francais, società con dimensioni doppie rispetto a quella italiana; l’operazione diede vita al più grande produttore di cemento al mondo. Nel 1977 è stato nominato Grand’Ufficiale e nel 2009 ha ricevuto le insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 1989 è stato insignito dell’alta onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Nel 2004 è stato fregiato dal Presidente della Repubblica Francese dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore. Pesenti è stato Presidente del Patto di Sindacato di RCS per nove anni, fino al 2013, e ha ricoperto la carica di Vicepresidente di Confindustria dal 1992 al 1996.

Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte di Concretenews.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag