lunedì, Settembre 1, 2025

E’ mancato Giampiero Pesenti, protagonista dell’industria italiana

Must read

E’ mancato la scorsa notte all’età di 88 anni Giampiero Pesenti, al termine di una lunga malattia. Insieme al padre, l’ingegner Carlo, ha fondato e poi sviluppato Italcementi, uno dei gruppi per la produzione di cemento più importanti del mondo. La rilevanza nel settore della finanza e dell’industria italiana è testimoniata dalle molteplici cariche che ha ricoperto fino a qualche anno fa quando ha deciso di lasciare la guida delle sue società e di affidare il timone del gruppo al figlio Carlo.

Durante la sua lunga carriera, Pesenti ha operato in ambiti diversi: editoria (“La Notte”, giornale popolare), meccanica (Franco Tosi) e assicurazioni (RAS), fino all’ambito bancario con l’Istituto Bancario Italiano e la Banca Provinciale Lombarda.

Con Italcementi, una delle operazioni certamente di maggiore rilievo fu l’acquisizione nel 1992 di Ciments Francais, società con dimensioni doppie rispetto a quella italiana; l’operazione diede vita al più grande produttore di cemento al mondo. Nel 1977 è stato nominato Grand’Ufficiale e nel 2009 ha ricevuto le insegne di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 1989 è stato insignito dell’alta onorificenza di Cavaliere del Lavoro. Nel 2004 è stato fregiato dal Presidente della Repubblica Francese dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Legion d’Onore. Pesenti è stato Presidente del Patto di Sindacato di RCS per nove anni, fino al 2013, e ha ricoperto la carica di Vicepresidente di Confindustria dal 1992 al 1996.

Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte di Concretenews.

In Primo Piano

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Latest articles

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

More articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Tag