venerdì, Novembre 21, 2025

E’ BAUMA CHINA

Must read

Il mercato cinese di macchine per costruzioni, dopo la grave crisi registrata tra il 2012 e il 2016, quando le vendite crollarono da 500.000 unità a poco meno di 150.000 l’anno, ha ripreso a crescere a ritmi sostenuti già nel 2017, e dovrebbe attestarsi a 325.000 unità nel 2018. Guardando alle previsioni, secondo i dati di Off-Highway Research, presentati lo scorso ottobre a Roma durante l’Economic Forum del Congresso Cece organizzato da Unacea.

Da qui la naturale decisione di aderire a Bauma China organizzando un Padiglione Italia (padiglione 2-210 con una superficie di circa 600 metri quadrati) proprio sotto l’egida di Ice-Agenzia e Unacea. 

Le aziende che stanno esponendo nel Padiglione Italia proprio in questi giorni sono:
Ama, Cangini Benne, CEPI Consorzio Esportatori Piacentini, Cosben, CSG Engineering, Erma-Rtmo, Esti, F.lli Zenzalari, Faresin Industries, Fluid-Press, G.F. Gordini, Generac Mobile Products, GL Locatelli, H.B.S., Idromeccanica Bertolini, Indeco Ind, Italcuscinetti, Marzocchi Pompe, MEP, Metalgalante, Nem, Nordimpianti System, Oleodinamica Marchesini, Oleoweb, Olmet Italy, Op, R.C., Rastelli Raccordi Commerciale, Settima Meccanica, Simex, Spring, Stucchi, Transfluid, Samoter-Veronafiere e VIS Hydraulics.

AL VIA BAUMA CHINA - Sollevare - - News 1

Il Padiglione Italia a Bauma China si conferma un appuntamento fondamentale tra le attività di supporto all’internazionalizzazione che portiamo avanti – ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. Grazie a questa iniziativa, tante aziende italiane nel corso degli anni sono riuscite ad approcciarsi e poi consolidare la loro posizione in un mercato come quello cinese che offre opportunità ma allo stesso tempo presenta non poche sfide, specie per realtà produttive medio-piccole”.

Il periodo 2019-2022 registrerà moderati ma costanti tassi di crescita, con 277 mila macchine vendute mediamente per anno. Guardando al commercio estero, secondo quanto emerge dagli ultimi dati diffusi da Istat, l’export italiano di settore verso la Cina, che nel 2017 ha raggiunto i €67 miliardi con una crescita del 30%, si mantiene stabile nel 2018, attestandosi a €41 miliardi nel periodo gennaio-agosto 2018.

“Lo sviluppo delle grandi infrastrutture e dell’edilizia sia commerciale che residenziale si conferma un obiettivo prioritario per la Repubblica Popolare Cinese che ha investito nel biennio 2017-2018 oltre 900 miliardi di dollari – commenta Massimiliano Tremiterra, direttore dell’ufficio Ice di Shanghai. Da un lato assistiamo ad uno sviluppo delle infrastrutture pubbliche e residenziali dei centri urbani di seconda e terza fascia nelle aree interne della Cina, dall’altro è costante il lavoro di ammodernamento e ristrutturazione di edifici residenziali e commerciali”.

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag