mercoledì, Ottobre 1, 2025

Duro come la roccia…hawaiana. La potenza del frantoio a mascelle Kleemann MC 110i Evo2

Must read

Big Island è l’isola principale delle Hawaii e la più estesa di tutto l’arcipelago. In questo particolare lembo di terra emersa sono ospitati i due vulcani più attivi del mondo: Kilauea e Mauna Loa. Le caratteristiche della roccia lavica proveniente dalle eruzioni vanno da rocce con inclusioni di bolle di gas e bordi frastagliati a rocce basaltiche estremamente dense e dure, che hanno origine dall’interno delle colate laviche. In questo contesto l’impresa Goodfellow Bros. sta impiegando un frantoio a mascelle Kleemann del modello Mobicat MC 110i Evo2 per ricavare il pietrisco necessario alla realizzazione della posa di un condotto delle acque di scarico. Si parla di oltre 1,5 km di fognature, che hanno origine dal centro della città, per attraversare poi l’autostrada e collegarsi ad una nuova zona residenziale. La sfida più impegnativa da vincere è rappresentata dalla durezza della speciale roccia dura di Big Island: l’hawaiana pietra blu.

Grazie alle sue eccezionali caratteristiche di qualità, questa pietra soddisfa i requisiti più elevati come materiale, ma è estremamente difficile da frantumare. Per questo progetto Goodfellow Bros. aveva bisogno di un frantoio particolarmente resistente, affidabile e potente. Il frantoio a mascelle mobili Kleemann è stata la scelta ideale per l’azienda, impiegato per la frantumazione preliminare di quasi tutti i tipi di pietra naturale e per il riciclaggio.

Per il canale delle acque di scarico vengono prodotte due granulometrie di roccia Blue Rock: una granulometria di 0-20 mm per lo strato portante e una di 0-100 mm per il rinterro. Il frantoio a mascelle mobile della nuova generazione EVO2 di Kleemann è progettato per un flusso del materiale ottimale. Le situazioni di sovraccarico occasionali, che si producono a causa del materiale duro e non frantumabile, vengono riconosciute e gestite automaticamente grazie al sistema di protezione dal sovraccarico multilivello.

L’operatore macchina Bully Fergerstrom si è dimostrato entusiasta della qualità e della durevolezza della macchina e apprezza particolarmente le funzioni semplici da usare, come il sistema di alimentazione continua, e il sistema di comando intuitivo, che lo guida in modo sicuro ed efficiente attraverso i processi di cantiere. Nei progetti con la roccia speciale, in particolare, non è importante solo avere a disposizione una macchina potente e semplice da usare. Anche una collaborazione affidabile con i referenti sul posto ha un ruolo decisivo. Per questo motivo il caposquadra Chris Pulgados, oltre all’alta qualità della macchina, ha apprezzato anche l’ottima assistenza del concessionario locale del Wirtgen Group Papé Machinery Agriculture & Turf.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag