venerdì, Ottobre 31, 2025

Due impianti Liebherr Betonmix 3.0 nel canrtiere della galleria del Brennero

Must read

Due impianti di betonaggio Liebherr Betonmix 3.0 sono utilizzati per la produzione di calcestruzzo nel cantiere della galleria di base del Brennero, che una volta ultimata (nel 2027) costituirà il più importante collegamento ferroviario tra l’Italia e l’Austria nonché il collegamento sotterraneo più lungo del mondo.

I due impianti Liebherr Betonmix 3.0 nel cantiere del tunnel del Brennero

Sul versante austriaco uno dei lotti più grandi è l’H51, denominato anche “Pfons-Brenner”. I lavori, iniziati nel 2018, sono stati assegnati a un consorzio guidato da PORR Bau GmbH. La traccia dello scavato viene fissata con calcestruzzo rinforzato con fibre di plastica e acciaio. A seconda della caratteristica della roccia lungo il tracciato, la miscela è adattata “su misura”. Durante tutto l’anno, inverno compreso, vi era la necessità di un impianto che potesse essere in funzione 24 ore al giorno e che consentisse anche di stoccare elevati quantitativi di materiale. Il calcestruzzo è stato trasferito di volta in volta fino al punto esatto del pompaggio con dei treni-silos che viaggiano su binari provvisori appositamente montati per lo svolgimento dei lavori.

I Betomix 3.0 possiedono due mescolatori a doppio albero da tre m³ per un massimo di circa 240 m³ di calcestruzzo fresco lavorato ogni ora. Ogni silos può immagazzinare 600 metri cubi di sabbia e ghiaia. Dodici silos, ciascuno con una capacità di 100 tonnellate, forniscono il tipo di calcestruzzo richiesto. Fanno parte dell’impianto di miscelazione anche i sistemi di dosaggio delle fibre: quelle di plastica e quelle di acciaio vengono dosate separatamente così che il dosaggio possa avvenire con estrema precisione.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag