sabato, Novembre 1, 2025

DOSMEC™ by Betonmec FA BRECCIA NEGLI STATES

Must read

Tematica comune in tutte le applicazioni che richiedono l’utilizzo di fibre è la necessità di distribuirle efficacemente in maniera costante ed automatica diminuendo o eliminando la necessità di manodopera.

Per questo motivo e spinti da positive esperienze precedenti Dosmec™ ha deciso di focalizzare la propria attività nella produzione di un’ampia gamma di sistemi per il dosaggio automatico delle fibre e di altri materiali nel calcestruzzo. Lo scorso settembre 2019 Forta Concrete Fiber, un’importante produttore di fibra statunitense, ha acquisito ed installato il dosatore automatico di fibre sfuse Modello DF2000.

il dosatore automatico di fibre sfuse modello DF2000

Forta Fiber richiedeva specificamente un dosatore adatto all’utilizzo con una propria tipologia di macrofibra sintetica (Forta Ferro). Questo poiché l’azienda non riusciva ad ottenere risultati apprezzabili con altre tipologie di dosatori. La richiesta era anche quella di una macchina che permettesse alte performance di dosaggio.

Durante la recente visita presso la sede di Forta, Chris Lowett (director of Operations di Forta) ha confermato che il dosatore Dosmec™ DF2000 ha ampiamente soddisfatto le aspettative in quanto il sistema a canale vibrante che è alla base della serie Dosmec DF permette di sbrogliare e movimentare senza attriti la fibra (in questo caso macrofibra sintetica), dosandola sino ad una capacità massima produttiva di 25/30 kg al minuto (200 kg/min nel caso di fibra metallica).

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag