sabato, Novembre 22, 2025

DOSMEC™ by Betonmec FA BRECCIA NEGLI STATES

Must read

Tematica comune in tutte le applicazioni che richiedono l’utilizzo di fibre è la necessità di distribuirle efficacemente in maniera costante ed automatica diminuendo o eliminando la necessità di manodopera.

Per questo motivo e spinti da positive esperienze precedenti Dosmec™ ha deciso di focalizzare la propria attività nella produzione di un’ampia gamma di sistemi per il dosaggio automatico delle fibre e di altri materiali nel calcestruzzo. Lo scorso settembre 2019 Forta Concrete Fiber, un’importante produttore di fibra statunitense, ha acquisito ed installato il dosatore automatico di fibre sfuse Modello DF2000.

il dosatore automatico di fibre sfuse modello DF2000

Forta Fiber richiedeva specificamente un dosatore adatto all’utilizzo con una propria tipologia di macrofibra sintetica (Forta Ferro). Questo poiché l’azienda non riusciva ad ottenere risultati apprezzabili con altre tipologie di dosatori. La richiesta era anche quella di una macchina che permettesse alte performance di dosaggio.

Durante la recente visita presso la sede di Forta, Chris Lowett (director of Operations di Forta) ha confermato che il dosatore Dosmec™ DF2000 ha ampiamente soddisfatto le aspettative in quanto il sistema a canale vibrante che è alla base della serie Dosmec DF permette di sbrogliare e movimentare senza attriti la fibra (in questo caso macrofibra sintetica), dosandola sino ad una capacità massima produttiva di 25/30 kg al minuto (200 kg/min nel caso di fibra metallica).

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag