giovedì, Maggio 22, 2025

Doosan lancia la nuova “benna trasparente” per pale gommate

Must read

Doosan Infracore Europe ha lanciato il primo sistema si sicurezza nel settore a “benna trasparente” per pale gommate che permette all’operatore di vedere nei punti ciechi davanti alla benna montata sulla pala attraverso il monitor in cabina. L’innovativo sistema registra le immagini davanti alla pala gommata attraverso telecamere montate anteriormente in alto e in basso e visualizza in tempo reale le immagini combinate sul monitor in cabina usando un metodo di proiezione curva.

A causa dei punti ciechi dovuti alla benna montata sulla pala, l’area davanti alla macchina è sempre stata una fonte di preoccupazione per quanto riguarda la sicurezza. Tuttavia, il nuovo sistema di benna trasparente di Doosan permette all’operatore di controllare facilmente i punti ciechi davanti alla benna attraverso il monitor in cabina, migliorando la sicurezza e prevenendo gli incidenti. Il sistema migliora inoltre l’efficienza operativa in quanto offre una visione in prospettiva in avanti durante le operazioni di carico/scarico o durante il trasporto di materiali quali aggregati, sabbia e terra.

Domanda di brevetto presentata in Corea, Nord America, Europa e Cina

Doosan Infracore è la prima azienda al mondo ad aver sviluppato e adottato un sistema di benna trasparente con funzione di proiezione anteriore per le macchine movimento terra e ha presentato domanda di brevetto in Corea, Nord America, Europa e Cina.

Doosan ha anche sviluppato altri sofisticati sistemi di sicurezza all’avanguardia per la sua gamma di macchine, tra cui il sistema AVM per il monitoraggio dell’area attorno alla macchina e il sistema di allarme posteriore con sensori a ultrasuoni, entrambi accolti favorevolmente dai clienti.

Un portavoce di Doosan Infracore ha commentato: “Con l’aumento delle norme di sicurezza per macchine e cantieri a livello mondiale, i sistemi di sicurezza avanzati sono diventati un fattore chiave quando è il momento di scegliere una macchina. Abbiamo in programma di continuare a sviluppare caratteristiche di sicurezza per proteggere operatori e altri lavoratori in cantiere, e vogliamo essere in prima linea nella realizzazione di cantieri edili sicuri, in cui non si verifichino incidenti”.

In Primo Piano

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Latest articles

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

More articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Tag