giovedì, Agosto 28, 2025

DOKA diventa sinonimo di casseforme e ponteggi grazie alla partnership con AT-PAC

Must read

La partecipazione di Doka in AT-PAC, produttore di ponteggi statunitense, crea una solida unità globale che combina la forte presenza nelle vendite internazionali con una competenza decennale nel settore dei ponteggi. In futuro, Doka potrà quindi fornire soluzioni complete per casseforme e ponteggi, tanto nel segmento delle vendite quanto in quello dei noleggi.

“Questa partnership strategica ci permette di offrire molto di più dei soli ponteggi. Arricchiremo infatti la nostra proposta ai clienti con soluzioni e servizi ben concepiti di ponteggi, forti dell’esperienza decennale acquisita nel settore delle casseforme”, ha dichiarato Harald Ziebula, CEO di Doka.

Jeff Davis, CEO di AT-PAC, ha così commentato la partecipazione: “Con Doka, noi di AT-PAC acquisiamo un partner vincente nel settore delle costruzioni, e grazie a questa partnership strategica, i clienti di Doka otterranno tutti i vantaggi offerti dalla presenza di un unico fornitore”.

Ringlock – Più di un semplice ponteggio
Oltre alle strutture di alta qualità e alla disponibilità globale di Ringlock, i clienti potranno beneficiare di un servizio completamente digitalizzato di gestione della costruzione. Ciò garantisce trasparenza, coordinamento ottimale di tutte le risorse e maggiore efficienza economica. La rete internazionale di Doka consente inoltre di rispondere alle richieste dei singoli clienti e alle specifiche locali.

Da oggi Doka è sinonimo di casseforme e ponteggi
Grazie alla partnership strategica con AT-PAC, Doka entra nel mercato internazionale dei ponteggi, che affianca il già collaudato modello di business delle casseforme. Si tratta di una pietra miliare nella strategia di crescita dell’azienda, che può ora aprirsi al comparto industriale, un segmento di clientela e di mercato ancora non sfruttato. Harald Ziebula, CEO di Doka: “Questo segmento, perfettamente compatibile con il mercato delle casseforme, costituisce per noi un ulteriore pilastro. È un settore di attività maggiormente costante e offre opportunità di crescita continue”.

In Primo Piano

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Latest articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

More articles

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Tag