venerdì, Luglio 4, 2025

Doka all’Expo 2020 di Dubai

Must read

Con un anno di ritardo a causa della pandemia, Expo 2020 aprirà ufficialmente le porte il prossimo 1° ottobre e terminerà il 31 marzo 2022; sarà la prima Esposizione Universale a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale).

Per sei mesi Dubai si trasformerà in una vetrina mondiale. Su una superficie di 440 ettari (superficie superiore a 600 campi da calcio), i 200 Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale.

Nel Padiglione Austriaco, verranno presentati 53 soluzioni, prodotti e servizi scelti da una giuria di esperti di alto profilo. Fra questi, sarà presente anche Doka, l’azienda internazionale di casseforme e ponteggi di Amstetten.

Doka Concremode

«Siamo entusiasti di far parte dell’Expo 2020 di Dubai. La fiera rappresenta una piattaforma unica per presentarci a un pubblico di milioni di persone come aziende e innovatori e per dimostrare il futuro valore aggiunto che offriamo al settore delle costruzioni, in particolare con le nostre soluzioni digitali», ha affermato Robert Hauser, CEO di Doka.

Il sistema interattivo DokaXact

Nella prima fase della manifestazione fieristica, da ottobre a dicembre, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere tre soluzioni digitali nell’iLab, cuore del Padiglione Austriaco. DokaXact, (il sistema interattivo basato su sensori utilizzato per il posizionamento preciso di elementi di casseratura a parete per strutture verticali), Concremote (che utilizza sensori per misurare la temperatura e calcolare la resistenza alla compressione della struttura in calcestruzzo) e Contakt (che, grazie a una tecnologia di sensori, trasmette i dati in tempo reale dal cantiere, consentendo l’analisi del flusso di lavoro e l’ottimizzazione dei processi di costruzione).

Doka Contakt

Le tre soluzioni verranno spiegate con una presentazione digitale nelle cosiddette “Innovation Towers”. Sarà inoltre allestita una mostra fisica con una miniatura della cassaforma Frami Xlife realizzata con stampante 3D.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag