mercoledì, Agosto 20, 2025

Doka all’Expo 2020 di Dubai

Must read

Con un anno di ritardo a causa della pandemia, Expo 2020 aprirà ufficialmente le porte il prossimo 1° ottobre e terminerà il 31 marzo 2022; sarà la prima Esposizione Universale a tenersi nell’area ME.NA.SA. (Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale).

Per sei mesi Dubai si trasformerà in una vetrina mondiale. Su una superficie di 440 ettari (superficie superiore a 600 campi da calcio), i 200 Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale.

Nel Padiglione Austriaco, verranno presentati 53 soluzioni, prodotti e servizi scelti da una giuria di esperti di alto profilo. Fra questi, sarà presente anche Doka, l’azienda internazionale di casseforme e ponteggi di Amstetten.

Doka Concremode

«Siamo entusiasti di far parte dell’Expo 2020 di Dubai. La fiera rappresenta una piattaforma unica per presentarci a un pubblico di milioni di persone come aziende e innovatori e per dimostrare il futuro valore aggiunto che offriamo al settore delle costruzioni, in particolare con le nostre soluzioni digitali», ha affermato Robert Hauser, CEO di Doka.

Il sistema interattivo DokaXact

Nella prima fase della manifestazione fieristica, da ottobre a dicembre, i visitatori avranno l’opportunità di conoscere tre soluzioni digitali nell’iLab, cuore del Padiglione Austriaco. DokaXact, (il sistema interattivo basato su sensori utilizzato per il posizionamento preciso di elementi di casseratura a parete per strutture verticali), Concremote (che utilizza sensori per misurare la temperatura e calcolare la resistenza alla compressione della struttura in calcestruzzo) e Contakt (che, grazie a una tecnologia di sensori, trasmette i dati in tempo reale dal cantiere, consentendo l’analisi del flusso di lavoro e l’ottimizzazione dei processi di costruzione).

Doka Contakt

Le tre soluzioni verranno spiegate con una presentazione digitale nelle cosiddette “Innovation Towers”. Sarà inoltre allestita una mostra fisica con una miniatura della cassaforma Frami Xlife realizzata con stampante 3D.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag