lunedì, Marzo 31, 2025

Danfoss Power Solutions: Daniel Winter è il nuovo presidente

Must read

Daniel Winter è stato nominato presidente di Danfoss Power Solutions. Succede a Eric Alström che, dopo 12 anni all’interno del global provider, ha deciso di cercare nuove sfide al di fuori dell’azienda.

Daniel Winter entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team e assumerà la carica di presidente di Danfoss Power Solutions a partire dal 1 gennaio 2025. Il manager ha potuto maturare un’ampia esperienza all’interno dell’azienda multinazionale fondata in Danimarca, ricoprendo ruoli importanti, tra cui quello attuale di Chief Financial Officer della divisione Power Solutions, dove svolge un ruolo fondamentale guidando la strategia finanziaria e garantendo solide prestazioni del segmento.

“Sono entusiasta di costruire sulle nostre solide fondamenta, ottimi prodotti e soluzioni, eccellenti relazioni con i clienti e un team fantastico e talentuoso con una storia di grandi risultati – ha affermato Daniel Winter – Sebbene il mercato presenti delle sfide, siamo preparati ad affrontarle e a portare Power Solutions al livello successivo”.

Danfoss ha recentemente partecipato alla terza edizione di Hydrogen Expo – l’unica manifestazione italiana interamente dedicata alla filiera dell’idrogeno – in qualità di espositore.

Prima di assumere la posizione attuale, Daniel Winter è stato Senior Vice President, Head of Finance Functions, per Danfoss Group dal 2017 al 2020 e Senior Vice President, Finance and Controlling, presso Sauer-Danfoss dal 2013 al 2017. Ha conseguito un Master in economia manageriale, controllo e tasse presso la Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg in Germania.

“Sono molto orgoglioso di annunciare che Daniel entrerà a far parte del Danfoss Group Executive Team – ha affermato Kim Fausing, presidente e CEO di Danfoss – Daniel porta con sé una vasta esperienza, avendo trascorso la maggior parte della sua carriera con Danfoss e Danfoss Power Solutions. Condivide le nostre ambizioni e la nostra passione per il settore dell’idraulica mobile e industriale e, insieme al PSLT, svilupperà ulteriormente l’attività con i nostri clienti. Vorrei ringraziare Eric per la sua dedizione, la sua forte leadership e i grandi contributi a Danfoss e Danfoss Power Solutions negli ultimi 12 anni. Auguriamo a Eric ogni successo per il futuro e a Daniel tutto il meglio per il suo nuovo ruolo”.

“Danfoss si è trasformata enormemente da quando sono entrato 12 anni fa, soprattutto negli ultimi cinque anni – ha dichiarato Eric Alström – L’unione del team Eaton Hydraulics con il team Power Solutions è stato il momento clou della mia carriera. Molti ex colleghi Eaton hanno detto che è stato come tornare a casa, rendendo l’integrazione molto più fluida, e il resto di noi la pensava allo stesso modo. Insieme, abbiamo consolidato il nostro ruolo di leader nell’idraulica, che rimane fondamentale per Danfoss. Danfoss è un’azienda molto speciale e apprezzerò sempre il nostro scopo chiaro, la visione strategica a lungo termine e il DNA e la cultura forti”.

In Primo Piano

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Latest articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

More articles

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Topcon a Bauma 2025: l’ecologia del dato come motore dell’automazione edilizia

Alla prossima edizione di Bauma, in programma a Monaco dal 7 al 13 aprile, Topcon Positioning Systems si presenta come architetto di un ecosistema integrato per l’automazione...

CECE protagonista a Bauma 2025: politiche industriali, innovazione e il futuro del Construction Machinery...

La voce europea delle macchine per il settore delle costruzioni si prepara a riverberare tra i padiglioni della prossima edizione di Bauma, la fiera che più di...

Tag