giovedì, Novembre 27, 2025

Da sessant’anni nel cuore delle costruzioni. Il gruppo Merlo festeggia con una mostra e un libro celebrativo

Must read

Prosegue il calendario di eventi e iniziative che il gruppo Merlo ha predisposto per questo 2024, che sancisce il traguardo dei 60 anni di attività. Dopo il Family Day, la festa dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie (di cui abbiamo parlato su Sollevare in questo articolo), è stata inaugurata nei giorni scorsi una mostra tematica ed è stato pubblicato anche un libro, che racconta la storia della Merlo dagli inizi nel primo Novecento ai giorni nostri.

Una storia produttiva, quella che si celebra quest’anno, che affonda le sue radici in un passato lontano, con le prime testimonianze di un’officina per la lavorazione del ferro che risalgono addirittura al 1911. È però nel 1964 che nasce ufficialmente la Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a San Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo: è l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione produttiva e commerciale. 

“La storia di Merlo è molto particolare – afferma il presidente Paolo Merlo – Oggi siamo tra i primi tre player globali del settore e siamo riconosciuti nel mondo al pari delle grandi multinazionali. Eppure siamo un’impresa famigliare, la stessa fondata da mio padre, dove valori come la resilienza, lo spirito pionieristico, la voglia di rischiare, di condividere i progetti, sono ancora ben presenti”. 

Dal 14 novembre al 12 gennaio 2025 la storia del gruppo verrà ricordata a Cuneo, a palazzo Samone, con la mostra “Merlo. 60 anni di storia”, un percorso espositivo composto da cinque sale tematiche aperto al pubblico che accompagnerà il visitatore attraverso le tappe fondamentali della crescita dell’azienda, profondamente legata al territorio e capace di rispondere con successo alle sfide globali. Attraverso immagini, video, modellini e materiali si scopre un racconto di storia e tradizione, ma anche di tecnologie all’avanguardia, di investimenti nelle competenze interne, con un forte impegno verso la comunità, che ha permesso all’impresa di evolvere senza perdere la propria identità. 

Da novembre, nelle librerie italiane, sarà inoltre disponibile il libro “Il coraggio di osare”, edito da Rizzoli, il racconto della storia di Merlo dal 1911 a oggi. 

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag