domenica, Ottobre 12, 2025

Da sessant’anni nel cuore delle costruzioni. Il gruppo Merlo festeggia con una mostra e un libro celebrativo

Must read

Prosegue il calendario di eventi e iniziative che il gruppo Merlo ha predisposto per questo 2024, che sancisce il traguardo dei 60 anni di attività. Dopo il Family Day, la festa dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie (di cui abbiamo parlato su Sollevare in questo articolo), è stata inaugurata nei giorni scorsi una mostra tematica ed è stato pubblicato anche un libro, che racconta la storia della Merlo dagli inizi nel primo Novecento ai giorni nostri.

Una storia produttiva, quella che si celebra quest’anno, che affonda le sue radici in un passato lontano, con le prime testimonianze di un’officina per la lavorazione del ferro che risalgono addirittura al 1911. È però nel 1964 che nasce ufficialmente la Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a San Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo: è l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione produttiva e commerciale. 

“La storia di Merlo è molto particolare – afferma il presidente Paolo Merlo – Oggi siamo tra i primi tre player globali del settore e siamo riconosciuti nel mondo al pari delle grandi multinazionali. Eppure siamo un’impresa famigliare, la stessa fondata da mio padre, dove valori come la resilienza, lo spirito pionieristico, la voglia di rischiare, di condividere i progetti, sono ancora ben presenti”. 

Dal 14 novembre al 12 gennaio 2025 la storia del gruppo verrà ricordata a Cuneo, a palazzo Samone, con la mostra “Merlo. 60 anni di storia”, un percorso espositivo composto da cinque sale tematiche aperto al pubblico che accompagnerà il visitatore attraverso le tappe fondamentali della crescita dell’azienda, profondamente legata al territorio e capace di rispondere con successo alle sfide globali. Attraverso immagini, video, modellini e materiali si scopre un racconto di storia e tradizione, ma anche di tecnologie all’avanguardia, di investimenti nelle competenze interne, con un forte impegno verso la comunità, che ha permesso all’impresa di evolvere senza perdere la propria identità. 

Da novembre, nelle librerie italiane, sarà inoltre disponibile il libro “Il coraggio di osare”, edito da Rizzoli, il racconto della storia di Merlo dal 1911 a oggi. 

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag