domenica, Maggio 18, 2025

Da sessant’anni nel cuore delle costruzioni. Il gruppo Merlo festeggia con una mostra e un libro celebrativo

Must read

Prosegue il calendario di eventi e iniziative che il gruppo Merlo ha predisposto per questo 2024, che sancisce il traguardo dei 60 anni di attività. Dopo il Family Day, la festa dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie (di cui abbiamo parlato su Sollevare in questo articolo), è stata inaugurata nei giorni scorsi una mostra tematica ed è stato pubblicato anche un libro, che racconta la storia della Merlo dagli inizi nel primo Novecento ai giorni nostri.

Una storia produttiva, quella che si celebra quest’anno, che affonda le sue radici in un passato lontano, con le prime testimonianze di un’officina per la lavorazione del ferro che risalgono addirittura al 1911. È però nel 1964 che nasce ufficialmente la Merlo Spa e contemporaneamente viene avviata la costruzione di un nuovo stabilimento di 40.000 m² a San Defendente di Cervasca, alle porte di Cuneo: è l’inizio di un’entusiasmante fase di grande espansione produttiva e commerciale. 

“La storia di Merlo è molto particolare – afferma il presidente Paolo Merlo – Oggi siamo tra i primi tre player globali del settore e siamo riconosciuti nel mondo al pari delle grandi multinazionali. Eppure siamo un’impresa famigliare, la stessa fondata da mio padre, dove valori come la resilienza, lo spirito pionieristico, la voglia di rischiare, di condividere i progetti, sono ancora ben presenti”. 

Dal 14 novembre al 12 gennaio 2025 la storia del gruppo verrà ricordata a Cuneo, a palazzo Samone, con la mostra “Merlo. 60 anni di storia”, un percorso espositivo composto da cinque sale tematiche aperto al pubblico che accompagnerà il visitatore attraverso le tappe fondamentali della crescita dell’azienda, profondamente legata al territorio e capace di rispondere con successo alle sfide globali. Attraverso immagini, video, modellini e materiali si scopre un racconto di storia e tradizione, ma anche di tecnologie all’avanguardia, di investimenti nelle competenze interne, con un forte impegno verso la comunità, che ha permesso all’impresa di evolvere senza perdere la propria identità. 

Da novembre, nelle librerie italiane, sarà inoltre disponibile il libro “Il coraggio di osare”, edito da Rizzoli, il racconto della storia di Merlo dal 1911 a oggi. 

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag