martedì, Agosto 19, 2025

Da MB Crusher la nuova pinza selezionatrice MB-G1000

Must read

Dopo il lancio delle due piccole pinze selezionatrici per mini e midi escavatori MB-G350 e MB-G450, dello scorso giugno, la gamma di pinze MB Crusher si amplia con il nuovo – più grande – modello MB-G1000, adatto per macchine operatrici dai 180 ai 250 quintali.

1615 kg di peso e una capacità di carico di 0,44 m3/440 L per un’attrezzatura versatile, compatta e affidabile, progettata soprattutto per lavori pesanti: proprio per questo la sua struttura è stata rinforzata, senza perdere però in agilità e facilità di utilizzo.

Due sono le nuove dotazioni di serie: il doppio motore, che consente una maggiore forza di rotazione e chiusura  e le valvole di bilanciamento, installate sul cilindro idraulico, che danno una maggiore precisione nella movimentazione

Anche questo nuovo modello ha una piastra inclinata che gli permette di arrivare ovunque e lavorare con facilità e la rotazione idraulica a 360° che consente una presa efficiente del materiale in tutte le condizioni di lavoro. 

E’ dotata inoltre di una valvola di sicurezza che ne impedisce l’apertura accidentale in caso di improvviso calo di pressione della macchina operatrice e di un silent block, che ne consente l’utilizzo anche in zone dove è necessario tenere sotto controllo il rumore.

L’elevata forza di chiusura e i movimenti molto precisi lo rendono adatta a qualsiasi tipo di cantiere e per lo smistamento di materiali diversi di varie forme e pesi, in tutta sicurezza. 

A seconda del lavoro richiesto, inoltre, anche il modello MB-G1000 può essere dotato di diversi accessori: il kit miglioramento presa interno chele, per movimentare materiali di peso e forme particolari con migliore aderenza e maggior controllo; il kit aggiunto lame multifunzione, composto da una doppia lama, dentata da un lato e liscia dall’altro; il kit sollevamento basculante con profili in gomma per movimentare blocchi di materiale lineare e delicato e il kit copertura contenimento chele, per raccogliere e movimentare materiale di piccole dimensioni. 

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag