venerdì, Novembre 14, 2025

Da Mapei l’additivo superfluidificante DYNAMON XTEND W500N per la platea di fondazione del Nuovo Ospedale Galeazzi di Milano

Must read

Il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N, l’additivo DYNAMON EW e il ritardante per calcestruzzi MAPETARD sono stati selezionati per mantenere le caratteristiche di lavorabilità del calcestruzzo anche dopo la fase di pompaggio

Mapei ha contribuito alla realizzazione della più grande piastra di fondazione in Europa, quella per il nuovo Ospedale Galeazzi di Milano. La piastra è stata realizzata con un getto in continuo di 33.000 m3 di calcestruzzo pompato 94 ore non stop, grazie alla presenza continua di 106 tecnici Unical su tre turni.

Per il getto è stato selezionato un calcestruzzo ad hoc, il cui comportamento è stato studiato e modellato analiticamente per quanto riguarda l’andamento delle temperature e le caratteristiche reologiche del materiale. I tecnici Unical, a tal proposito, hanno progettato la miscela in modo che il ciclo di confezionamento, dopo il carico di tutti i componenti nelle centrali coinvolte, fosse completato con opportuni controlli all’arrivo in cantiere.

Per permettere al calcestruzzo di mantenere le caratteristiche richieste, Mapei ha proposto DYNAMON XTEND W500N, superfluidificante acrilico per calcestruzzi di ultima generazione specificamente formulato per realizzare calcestruzzi con basso rapporto A/C e buon mantenimento della lavorabilità , DYNAMON EW, additivo estensore della lavorabilità  per il mantenimento della consistenza fino ad oltre due ore dal confezionamento, e MAPETARD, ritardante per calcestruzzi con la funzione di rendere monolitiche le diverse stratificazioni del getto rispetto alla precedente.

Grazie alla sua formulazione, il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N consente infatti di progettare miscele in calcestruzzo che prevedano una riduzione dell’acqua superiore al 20% con buon mantenimento della lavorabilità.

Il Nuovo Ospedale Galeazzi sorgerà a Cascina Triulza, nell’area ex EXPO. Si svilupperà  su 90 metri per una superficie di 150.000 m2. Riunirà  in un’unica sede i due Istituiti del Gruppo Ospedaliero San Donato: Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi e Istituto Clinico Sant’Ambrogio.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag