lunedì, Maggio 19, 2025

Da Mapei l’additivo superfluidificante DYNAMON XTEND W500N per la platea di fondazione del Nuovo Ospedale Galeazzi di Milano

Must read

Il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N, l’additivo DYNAMON EW e il ritardante per calcestruzzi MAPETARD sono stati selezionati per mantenere le caratteristiche di lavorabilità del calcestruzzo anche dopo la fase di pompaggio

Mapei ha contribuito alla realizzazione della più grande piastra di fondazione in Europa, quella per il nuovo Ospedale Galeazzi di Milano. La piastra è stata realizzata con un getto in continuo di 33.000 m3 di calcestruzzo pompato 94 ore non stop, grazie alla presenza continua di 106 tecnici Unical su tre turni.

Per il getto è stato selezionato un calcestruzzo ad hoc, il cui comportamento è stato studiato e modellato analiticamente per quanto riguarda l’andamento delle temperature e le caratteristiche reologiche del materiale. I tecnici Unical, a tal proposito, hanno progettato la miscela in modo che il ciclo di confezionamento, dopo il carico di tutti i componenti nelle centrali coinvolte, fosse completato con opportuni controlli all’arrivo in cantiere.

Per permettere al calcestruzzo di mantenere le caratteristiche richieste, Mapei ha proposto DYNAMON XTEND W500N, superfluidificante acrilico per calcestruzzi di ultima generazione specificamente formulato per realizzare calcestruzzi con basso rapporto A/C e buon mantenimento della lavorabilità , DYNAMON EW, additivo estensore della lavorabilità  per il mantenimento della consistenza fino ad oltre due ore dal confezionamento, e MAPETARD, ritardante per calcestruzzi con la funzione di rendere monolitiche le diverse stratificazioni del getto rispetto alla precedente.

Grazie alla sua formulazione, il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N consente infatti di progettare miscele in calcestruzzo che prevedano una riduzione dell’acqua superiore al 20% con buon mantenimento della lavorabilità.

Il Nuovo Ospedale Galeazzi sorgerà a Cascina Triulza, nell’area ex EXPO. Si svilupperà  su 90 metri per una superficie di 150.000 m2. Riunirà  in un’unica sede i due Istituiti del Gruppo Ospedaliero San Donato: Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi e Istituto Clinico Sant’Ambrogio.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag