venerdì, Luglio 4, 2025

Da Mapei l’additivo superfluidificante DYNAMON XTEND W500N per la platea di fondazione del Nuovo Ospedale Galeazzi di Milano

Must read

Il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N, l’additivo DYNAMON EW e il ritardante per calcestruzzi MAPETARD sono stati selezionati per mantenere le caratteristiche di lavorabilità del calcestruzzo anche dopo la fase di pompaggio

Mapei ha contribuito alla realizzazione della più grande piastra di fondazione in Europa, quella per il nuovo Ospedale Galeazzi di Milano. La piastra è stata realizzata con un getto in continuo di 33.000 m3 di calcestruzzo pompato 94 ore non stop, grazie alla presenza continua di 106 tecnici Unical su tre turni.

Per il getto è stato selezionato un calcestruzzo ad hoc, il cui comportamento è stato studiato e modellato analiticamente per quanto riguarda l’andamento delle temperature e le caratteristiche reologiche del materiale. I tecnici Unical, a tal proposito, hanno progettato la miscela in modo che il ciclo di confezionamento, dopo il carico di tutti i componenti nelle centrali coinvolte, fosse completato con opportuni controlli all’arrivo in cantiere.

Per permettere al calcestruzzo di mantenere le caratteristiche richieste, Mapei ha proposto DYNAMON XTEND W500N, superfluidificante acrilico per calcestruzzi di ultima generazione specificamente formulato per realizzare calcestruzzi con basso rapporto A/C e buon mantenimento della lavorabilità , DYNAMON EW, additivo estensore della lavorabilità  per il mantenimento della consistenza fino ad oltre due ore dal confezionamento, e MAPETARD, ritardante per calcestruzzi con la funzione di rendere monolitiche le diverse stratificazioni del getto rispetto alla precedente.

Grazie alla sua formulazione, il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N consente infatti di progettare miscele in calcestruzzo che prevedano una riduzione dell’acqua superiore al 20% con buon mantenimento della lavorabilità.

Il Nuovo Ospedale Galeazzi sorgerà a Cascina Triulza, nell’area ex EXPO. Si svilupperà  su 90 metri per una superficie di 150.000 m2. Riunirà  in un’unica sede i due Istituiti del Gruppo Ospedaliero San Donato: Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi e Istituto Clinico Sant’Ambrogio.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag