venerdì, Novembre 28, 2025

Da Mapei l’additivo superfluidificante DYNAMON XTEND W500N per la platea di fondazione del Nuovo Ospedale Galeazzi di Milano

Must read

Il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N, l’additivo DYNAMON EW e il ritardante per calcestruzzi MAPETARD sono stati selezionati per mantenere le caratteristiche di lavorabilità del calcestruzzo anche dopo la fase di pompaggio

Mapei ha contribuito alla realizzazione della più grande piastra di fondazione in Europa, quella per il nuovo Ospedale Galeazzi di Milano. La piastra è stata realizzata con un getto in continuo di 33.000 m3 di calcestruzzo pompato 94 ore non stop, grazie alla presenza continua di 106 tecnici Unical su tre turni.

Per il getto è stato selezionato un calcestruzzo ad hoc, il cui comportamento è stato studiato e modellato analiticamente per quanto riguarda l’andamento delle temperature e le caratteristiche reologiche del materiale. I tecnici Unical, a tal proposito, hanno progettato la miscela in modo che il ciclo di confezionamento, dopo il carico di tutti i componenti nelle centrali coinvolte, fosse completato con opportuni controlli all’arrivo in cantiere.

Per permettere al calcestruzzo di mantenere le caratteristiche richieste, Mapei ha proposto DYNAMON XTEND W500N, superfluidificante acrilico per calcestruzzi di ultima generazione specificamente formulato per realizzare calcestruzzi con basso rapporto A/C e buon mantenimento della lavorabilità , DYNAMON EW, additivo estensore della lavorabilità  per il mantenimento della consistenza fino ad oltre due ore dal confezionamento, e MAPETARD, ritardante per calcestruzzi con la funzione di rendere monolitiche le diverse stratificazioni del getto rispetto alla precedente.

Grazie alla sua formulazione, il superfluidificante DYNAMON XTEND W500N consente infatti di progettare miscele in calcestruzzo che prevedano una riduzione dell’acqua superiore al 20% con buon mantenimento della lavorabilità.

Il Nuovo Ospedale Galeazzi sorgerà a Cascina Triulza, nell’area ex EXPO. Si svilupperà  su 90 metri per una superficie di 150.000 m2. Riunirà  in un’unica sede i due Istituiti del Gruppo Ospedaliero San Donato: Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi e Istituto Clinico Sant’Ambrogio.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag