martedì, Maggio 20, 2025

Da Doosan, il nuovo DX380DM-7 da demolizione

Must read

Doosan Infracore Europe ha lanciato il terzo modello della sua gamma di escavatori da demolizione a grande sbraccio, il DX380DM-7, che va ad affiancare i DX235DM e DX530DM lanciati lo scorso anno.  

La cabina, a grande visibilità e inclinabile fino a 30° del DX380DM-7, offre all’operatore un ambiente di lavoro particolarmente adatto per le applicazioni di demolizione a grande sbraccio. L’altezza massima del perno del braccio da demolizione è di 23 m.

Anche il DX380DM-7, come i modelli precedenti, offre la regolazione idraulica della carreggiata, con il carro allargabile fino a una larghezza massima di 4,37 m per garantire stabilità ottimale nei lavori di demolizione. La larghezza della carreggiata può essere ridotta idraulicamente a 2,97 m, misura ideale per il trasporto. Il meccanismo di regolazione utilizza un cilindro interno a lubrificazione permanente che riduce al minimo la resistenza durante il movimento e aiuta a prevenire danni ai componenti.  

Tutti gli escavatori da demolizione Doosan sono equipaggiati di serie con dotazioni di sicurezza come la cabina con ripari di protezione FOGS, valvole di sicurezza per i cilindri di braccio, braccio intermedio e bilanciere e dispositivo antiribaltamento.

Multi-braccio per una maggiore versatilità 

Come gli altri modelli della gamma a grande sbraccio, il DX380DM-7 offre maggiore flessibilità grazie al braccio modulare e al meccanismo di bloccaggio idraulico. Il design innovativo di queste macchine semplifica infatti il passaggio dal braccio da demolizione a quello escavatore e viceversa, rendendo possibile l’esecuzione di diversi lavori in cantiere con una singola macchina. 

Il design modulare permette due diverse configurazioni di montaggio per il braccio escavatore, ampliando ulteriormente la versatilità del modello base che è quindi utilizzabile in tre diverse configurazioni.

Per facilitare il cambio del braccio, la macchina viene fornita con uno speciale supporto con connessioni meccaniche e idrauliche rapide. Un azionamento a cilindri completa l’operazione spingendo i perni di bloccaggio in posizione. 

Quando equipaggiato con il braccio di scavo in configurazione dritta, il DX380DM-7 può raggiungere altezze di lavoro di 10,43 m. 

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag