venerdì, Luglio 4, 2025

Da Baidu, escavatori robot per lavori non-stop in sicurezza e precisione

Must read

I ricercatori del colossi cinese di internet, Baidu Research Robotics and Auto-Driving Lab e dell’Università statunitense del Maryland hanno creato un sistema di escavatori autonomi per affrontare la carenza di manodopera e creare ambienti minerari più sicuri.

Il sistema può imitare le prestazioni di operatori umani esperti ed è uno dei primi sistemi automatizzati del suo genere ad essere implementato in scenari del mondo reale e a funzionare per più di 24 ore.

Secondo il capo di Baidu Research e Auto-Driving Lab, Liangjun Zhang, il sistema autonomo porterà maggiore sicurezza e produttività negli scavi. “Questo lavoro presenta un’architettura di sistema autonoma efficiente, robusta e generale che consente a escavatori di varie dimensioni di eseguire autonomamente attività di caricamento del materiale nel mondo reale”, ha affermato Zhang.

Baidu Research ha dichiarato che la dimensione del mercato globale degli escavatori crescerà fino a 63,14 miliardi di dollari entro il 2026, dai 44,12 miliardi di dollari del 2018.

Si ritiene che i robot escavatori siano il prossimo passo per affrontare l’aumento dell’utilizzo degli escavatori e la continua carenza di competenze.

Alcuni dei componenti all’interno del sistema per escavatori autonomi di Baidu

I ricercatori hanno descritto la loro metodologia in un articolo pubblicato il 30 giugno 2021 su Science Robotics.

Il prof. Dinesh Manocha dell’Università del Maryland, coinvolto nello studio, ha affermato di aver segnato un passo avanti nella robotica. “Questo rappresenta un passo fondamentale verso l’implementazione di robot con lunghi periodi di funzionamento, anche in ambienti interni ed esterni non controllati”.

Il sistema utilizza algoritmi in tempo reale per operare in ambienti esterni, con sensori che identificano i materiali target. Il suo design modulare ne consente l’installazione su escavatori di tutte le dimensioni e lo rende particolarmente funzionale per applicazioni come l’estrazione mineraria.

Baidu sta ora lavorando per perfezionare i moduli principali nel sistema di escavatori autonomi e tenere conto di scenari di condizioni meteorologiche o ambientali estreme.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag