giovedì, Aprile 3, 2025

Da Baidu, escavatori robot per lavori non-stop in sicurezza e precisione

Must read

I ricercatori del colossi cinese di internet, Baidu Research Robotics and Auto-Driving Lab e dell’Università statunitense del Maryland hanno creato un sistema di escavatori autonomi per affrontare la carenza di manodopera e creare ambienti minerari più sicuri.

Il sistema può imitare le prestazioni di operatori umani esperti ed è uno dei primi sistemi automatizzati del suo genere ad essere implementato in scenari del mondo reale e a funzionare per più di 24 ore.

Secondo il capo di Baidu Research e Auto-Driving Lab, Liangjun Zhang, il sistema autonomo porterà maggiore sicurezza e produttività negli scavi. “Questo lavoro presenta un’architettura di sistema autonoma efficiente, robusta e generale che consente a escavatori di varie dimensioni di eseguire autonomamente attività di caricamento del materiale nel mondo reale”, ha affermato Zhang.

Baidu Research ha dichiarato che la dimensione del mercato globale degli escavatori crescerà fino a 63,14 miliardi di dollari entro il 2026, dai 44,12 miliardi di dollari del 2018.

Si ritiene che i robot escavatori siano il prossimo passo per affrontare l’aumento dell’utilizzo degli escavatori e la continua carenza di competenze.

Alcuni dei componenti all’interno del sistema per escavatori autonomi di Baidu

I ricercatori hanno descritto la loro metodologia in un articolo pubblicato il 30 giugno 2021 su Science Robotics.

Il prof. Dinesh Manocha dell’Università del Maryland, coinvolto nello studio, ha affermato di aver segnato un passo avanti nella robotica. “Questo rappresenta un passo fondamentale verso l’implementazione di robot con lunghi periodi di funzionamento, anche in ambienti interni ed esterni non controllati”.

Il sistema utilizza algoritmi in tempo reale per operare in ambienti esterni, con sensori che identificano i materiali target. Il suo design modulare ne consente l’installazione su escavatori di tutte le dimensioni e lo rende particolarmente funzionale per applicazioni come l’estrazione mineraria.

Baidu sta ora lavorando per perfezionare i moduli principali nel sistema di escavatori autonomi e tenere conto di scenari di condizioni meteorologiche o ambientali estreme.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag