giovedì, Settembre 18, 2025

Da AICAP un premio da 3.000 euro per le migliori tesi sulla progettazione di opere in calcestruzzo strutturale

Must read

L’ Aicap ha indetto la sesta edizione del Premio “di eccellenza”, per opere italiane realizzate in calcestruzzo, nelle due categorie di Edifici e Opere infrastrutturali.Il Premio ha carattere simbolico e le modalità di partecipazione e di giudizio sono indicate nel REGOLAMENTO (clicca qui). Le opere ammesse a partecipare sono quelle ultimate negli ultimi due anni.

Le candidature, complete della documentazione indicata all’art. 8 del Regolamento, dovranno pervenire alla sede Aicap entro lunedì 20 Aprile 2020. I Premi saranno assegnati in occasione degli Italian Concrete Days 2020, nel corso dei quali tutte le opere concorrenti saranno illustrate. 

E’ inoltre indetto il Bando di concorso per i Premi ing. Brunello Sarno con il patrocinio dell’Aicap per laureati in IngegneriaXII Ciclo, su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturaleLa novità di questa edizione è che saranno ammessi a concorrere i laureati in Ingegneria che abbiano conseguito uno dei due seguenti titoli:

– dottorato di ricerca

– master di 2° livello

discutendo una tesi su temi attinenti alla progettazione di opere di calcestruzzo strutturale nel periodo gennaio 2018 – dicembre 2019.

Presentazione dei Premi

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag