domenica, Ottobre 19, 2025

Crollato un ponte tra Liguria e Toscana, un uomo ferito

Must read

Ancora una volta l’Italia si ritrova a fare i conti con il crollo di un ponte. Questa volta è accaduto ad Albiano, sul confine tra le province di La Spezia e Massa Carrara, in territorio toscano. In questo caso, fortunatamente, non si contano vittime, ma l’interrogativo sullo stato manutentivo delle infrastrutture italiane torna drammaticamente d’attualità.

Il ponte, interamente in calcestruzzo e situato sul fiume Magra tra i Comuni di Albiano e Santo Stefano Magra lungo la SP 62, era già finito al centro dell’attenzione nello scorso autunno a causa di una vistosa crepa formatasi sul tracciato stradale. Questa mattina (8/4), essendo periodo di quarantena, pochi veicoli stavano circolando in zona e solo due furgoni di piccole dimensioni sono rimasti coinvolti nell’accaduto. Uno dei conducenti è stato portato al pronto soccorso in codice giallo. Se lo stesso evento si fosse verificato in un qualsiasi giorno feriale di un periodo “normale”, assicurano gli abitanti della zona, le conseguenze sarebbero potute essere ben più pesanti.

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag