martedì, Novembre 18, 2025

Crollato un ponte tra Liguria e Toscana, un uomo ferito

Must read

Ancora una volta l’Italia si ritrova a fare i conti con il crollo di un ponte. Questa volta è accaduto ad Albiano, sul confine tra le province di La Spezia e Massa Carrara, in territorio toscano. In questo caso, fortunatamente, non si contano vittime, ma l’interrogativo sullo stato manutentivo delle infrastrutture italiane torna drammaticamente d’attualità.

Il ponte, interamente in calcestruzzo e situato sul fiume Magra tra i Comuni di Albiano e Santo Stefano Magra lungo la SP 62, era già finito al centro dell’attenzione nello scorso autunno a causa di una vistosa crepa formatasi sul tracciato stradale. Questa mattina (8/4), essendo periodo di quarantena, pochi veicoli stavano circolando in zona e solo due furgoni di piccole dimensioni sono rimasti coinvolti nell’accaduto. Uno dei conducenti è stato portato al pronto soccorso in codice giallo. Se lo stesso evento si fosse verificato in un qualsiasi giorno feriale di un periodo “normale”, assicurano gli abitanti della zona, le conseguenze sarebbero potute essere ben più pesanti.

In Primo Piano

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Latest articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

More articles

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Tag