domenica, Maggio 18, 2025

Cresce il nuovo ponte sul Magra. Lavori avanzati sulle fondazioni delle tre pile

Must read

Nell’alveo del Magra, dove l’8 aprile del 2020 è crollato il ponte di Albiano, i lavori per la costruzione del nuovo ponte entrano nel vivo. Una parte del vecchio ponte è stata demolita, mentre aumenta il numero delle colonne della terza pila del nuovo ponte. “In alveo sono state avviate le prove e i carotaggi sulla prima pila – informa l’Anas in una nota – Sono state posate le armature sulla seconda pila e completate oltre 20 iniezioni di jet grouting sulla terza pila. Aumenta velocemente il numero delle colonne realizzate per la terza pila mentre, con l’avvenuta maturazione di quelle realizzate sulla prima, lato Albiano Magra, vengono effettuati i carotaggi e le prove per consentire il montaggio dei ferri”.

Nell’alveo si lavora, liberando la zona dalle macerie. I lavori proseguono con la demolizione della quinta campata e della quarta pila del ponte crollato. Cambiamenti evidenti si vedranno lungo la strada statale: il piano commissariale prevede infatti l’adeguamento del tracciato e il miglioramento dell’intersezione con il ponte. Sulla sponda di Caprigliola sono stati completati i lavori preparatori per la variante della statale 62 e per la riconnessione della viabilità locale, con la riqualificazione conseguente dell’area. Completata anche la bonifica dagli ordigni bellici sul tracciato dell’ex ferrovia. Sullo stesso fronte, in prossimità della nuova intersezione con la rotatoria, è stato demolito il muro di imbocco del tombino idraulico con la supervisione di un funzionario archeologico.

Si lavora anche dall’altro lato, verso Albiano, dove avanza la demolizione della spalla e delle pile che interferivano con l’approdo del nuovo ponte. In particolare le ultime due pile, per consentire l’approdo del nuovo ponte che soltanto in questo punto interferisce con le macerie.

In Primo Piano

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

Latest articles

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

More articles

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Diga Foranea, si procede “spediti”. La nota del Consorzio Per Genova Breakwater

Proseguono i lavori relativi alla costruzione della nuova Diga Foranea di Genova. Una nota emessa dal Consorzio Per Genova Breakwater informa che il cantiere procede a...

Tag