mercoledì, Aprile 2, 2025

Cresce il nuovo ponte sul Magra. Lavori avanzati sulle fondazioni delle tre pile

Must read

Nell’alveo del Magra, dove l’8 aprile del 2020 è crollato il ponte di Albiano, i lavori per la costruzione del nuovo ponte entrano nel vivo. Una parte del vecchio ponte è stata demolita, mentre aumenta il numero delle colonne della terza pila del nuovo ponte. “In alveo sono state avviate le prove e i carotaggi sulla prima pila – informa l’Anas in una nota – Sono state posate le armature sulla seconda pila e completate oltre 20 iniezioni di jet grouting sulla terza pila. Aumenta velocemente il numero delle colonne realizzate per la terza pila mentre, con l’avvenuta maturazione di quelle realizzate sulla prima, lato Albiano Magra, vengono effettuati i carotaggi e le prove per consentire il montaggio dei ferri”.

Nell’alveo si lavora, liberando la zona dalle macerie. I lavori proseguono con la demolizione della quinta campata e della quarta pila del ponte crollato. Cambiamenti evidenti si vedranno lungo la strada statale: il piano commissariale prevede infatti l’adeguamento del tracciato e il miglioramento dell’intersezione con il ponte. Sulla sponda di Caprigliola sono stati completati i lavori preparatori per la variante della statale 62 e per la riconnessione della viabilità locale, con la riqualificazione conseguente dell’area. Completata anche la bonifica dagli ordigni bellici sul tracciato dell’ex ferrovia. Sullo stesso fronte, in prossimità della nuova intersezione con la rotatoria, è stato demolito il muro di imbocco del tombino idraulico con la supervisione di un funzionario archeologico.

Si lavora anche dall’altro lato, verso Albiano, dove avanza la demolizione della spalla e delle pile che interferivano con l’approdo del nuovo ponte. In particolare le ultime due pile, per consentire l’approdo del nuovo ponte che soltanto in questo punto interferisce con le macerie.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag