martedì, Maggio 20, 2025

Cresce il mercato italiano di macchine per costruzioni

Must read

Secondo i dati elaborati da Unacea, (Unione italiana macchine per costruzioni) sulla base dei risultati di vendita dei produttori e degli importatori del settore, nei primi sei mesi del 2021 sono state immesse sul mercato italiano 9.196 macchine per costruzioni, con una crescita del 55% rispetto a quanto rilevato nel primo semestre del 2020.

Più in dettaglio, sono state 8.834 le macchine movimento terra vendute (+56%), e 362 le macchine stradali (+44%). Confrontando i volumi di vendita tra il primo e il secondo trimestre 2021, la dinamica espansiva risulta più contenuta (+43%) e in linea con il trend degli scorsi mesi. Ciò conferma la dinamica espansiva del settore in corso, ridimensionata però alla luce del crollo del mercato sperimentato nel 2020 a causa della pandemia.

L’aggiornamento del Report commercio estero Unacea-CER, con i dati di commercio estero di settore aggiornati ad aprile 2021 conferma inoltre che le esportazioni, dopo un 2020 in sofferenza (-21%), nei primi 4 mesi del 2021 recuperano le perdite attestandosi a €884 milioni, con una crescita del 29% sullo stesso periodo del 2020. La dinamica delle importazioni invece ricalca in larga misura quella del mercato interno: stabile a dicembre 2020 (0%), tra gennaio e aprile 2021 registra una crescita del 33%, per un valore di 408 milioni. La bilancia commerciale si mantiene in avanzo per €475 milioni (+26%).

“Si conferma anche nel secondo trimestre la crescita delle vendite – ha dichiarato Mirco Risi, presidente di Unacea. Restano tuttavia le incertezze del periodo straordinario che viviamo: preoccupano le dinamiche del mercato dell’acciaio, la contrazione della disponibilità di componenti e le incertezze sul versante della logistica.”

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag