martedì, Maggio 27, 2025

Costruzioni, livello di produzione mai così alto dal 2011

Must read

A marzo 2022 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è aumentato del 2% rispetto al febbraio 2022 e del 19,4% rispetto al marzo 2021. Lo rileva l’Istat sottolineando che nella media del primo trimestre 2022, al netto della stagionalità, la produzione nelle costruzioni aumenta del 7% nel confronto con il trimestre precedente.

L’indice destagionalizzato della produzione nel settore cresce dunque per l’ottavo mese consecutivo, registrando il livello più alto dal maggio 2011. “Su base tendenziale l’indice grezzo registra una crescita del 20,5% – aggiungono gli analisti Istat – Nella media del primo trimestre del 2022, lo stesso indice sale del 20,9%”.

In Primo Piano

Reportage dal cantiere: sul prossimo numero di Concrete News i vantaggi della produzione di...

La redazione di Concrete News si è recata nei giorni scorsi a Milano - nello specifico all'interno del quadrante nord-ovest milanese che comprende il...

Omologato UE il motore a idrogeno JCB

Nuova tappa fondamentale nel cammino intrapreso da JCB circa quattro anni fa per lo sviluppo del suo motore a idrogeno. Il costruttore britannico ha...

Michelin X Works Z2 e D2: nuova generazione di pneumatici per cava e cantiere

Michelin ha recentemente introdotto sul mercato europeo la nuova gamma di pneumatici X Works Z2 e D2, specificamente progettata per i veicoli operanti nei...

Latest articles

Reportage dal cantiere: sul prossimo numero di Concrete News i vantaggi della produzione di...

La redazione di Concrete News si è recata nei giorni scorsi a Milano - nello specifico all'interno del quadrante nord-ovest milanese che comprende il...

Omologato UE il motore a idrogeno JCB

Nuova tappa fondamentale nel cammino intrapreso da JCB circa quattro anni fa per lo sviluppo del suo motore a idrogeno. Il costruttore britannico ha...

Michelin X Works Z2 e D2: nuova generazione di pneumatici per cava e cantiere

Michelin ha recentemente introdotto sul mercato europeo la nuova gamma di pneumatici X Works Z2 e D2, specificamente progettata per i veicoli operanti nei...

More articles

S(ì)energia e transizione: a Piacenza si scrive il futuro energetico italiano

Vogliate perdonare il nostro "silenzio radio" dei giorni scorsi, osservato mentre la nostra redazione era impegnata in uno sforzo considerevole e al tempo stesso...

Decommissioning nucleare: tecnologie e strategie al centro del convegno in programma a Nuclear Power...

Sarà la fiera Nuclear Power Expo, in programma dal 21 al 23 maggio all'interno degli spazi espositivi di Piacenza, ad ospitare uno dei momenti...

Infrastrutture in calcestruzzo: l’intervento di Heidelberg Materials nel ripristino del ponte Canneto

Negli ultimi anni, il nostro Paese sta fronteggiando, con urgenza sempre maggiore, la necessità di procedere con un adeguamento sistemico del patrimonio infrastrutturale, caratterizzato...

Tag