martedì, Luglio 1, 2025

Coronavirus, Italcementi al lavoro tra valvole per respiratori e ricerche

Must read

Realizzare valvole per i respiratori con la stampante 3D. Produrre disinfettante per la sede di Italcementi e almeno alcune delle sue cementerie, in modo da non pesare sul mercato, già in difficoltà, di questo tipo di prodotti. E soprattutto, svolgere ricerche sulla funzione anti-virale che possono avere i prodotti a base di cemento.

Con questi obbiettivi alcuni ricercatori questa settimana sono tornati in i.lab, la sede di Italcementi, chiusa dal 9 marzo 2020. Ovviamente con tutti i necessari controlli all’ingresso, tra cui la rilevazione della temperatura, e strettissime regole di sicurezza e di distanziamento sociale all’interno dell’edificio.

«Abbiamo pensato che anche la nostra struttura di ricerca potesse dare un contributo in questa fase difficile – spiega Enrico Borgarello, direttore della ricerca Italcementi -. Abbiamo in sede alcune stampanti 3D che potrebbero dare un contributo nella realizzazione di valvole per respiratori, così preziose in questa fase in cui molte persone stanno lottando contro il virus. Inoltre, grazie alle nostre competenze in materia di chimica, siamo perfettamente in grado di realizzare liquidi e gel disinfettanti che ci possono rendere autonomi, lasciando ad altre aziende e famiglie i prodotti che avremmo invece acquistato noi».

Infine, la ricerca vera e propria, mirata a cogliere le capacità di contrasto ai virus che materiali come il cemento possono mettere a disposizione per ambienti più salubri: «Il cemento è alcalino, quindi contrasta naturalmente germi e batteri. A esso abbiamo aggiunto, negli anni passati, sostanze come il biossido di titanio: così è nato il cemento “mangiasmog”, che dalle nostre ricerche risulta avere anche una azione antibatterica ancora più forte. Ora stiamo studiando, insieme ad alcuni centri di ricerca e ospedali, la sua capacità di contrastare virus come quello che ha causato l’attuale pandemia». La ricerca al servizio dell’interesse pubblico, quindi. «Penso sia un dovere di tutti i ricercatori, anche quelli di settori apparentemente lontani come il nostro, fare del proprio meglio in un momento in cui tutta l’umanità sta lottando contro un nemico così insidioso. Ognuno per il proprio ambito può contribuire a cercare soluzioni che, tutte insieme, possono contrastare questa e altre malattie e consentire di vivere in ambienti più sicuri e salutari».

In Primo Piano

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Latest articles

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

More articles

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Ponte Gordie Howe International in fase conclusiva: lasciano il campo le gru a torre

Per cinque anni hanno vegliato sul Detroit River, come sentinelle d’acciaio, accompagnando con precisione chirurgica la lenta, incessante ascesa dei piloni di sostegno del...

Pala gommata Hyundai HL955A al servizio del recupero e riciclo di inerti

Nell’impianto di recuperi e riciclo gestito dal’impresa Apicella, nel salernitano, una pala caricatrice gommata Hyundai HL955A sta lavorando a ritmi serrati, impegnata nelle operazioni...

Tag