domenica, Agosto 17, 2025

Corinna Cereda vince il premio speciale alla carriera “Imprese di Demolizione – Riciclaggio – Bonifica” agli IDRA 2024

Must read

L’ingegner Corinna Cereda ha dedicato la propria carriera alle tecniche di demolizione sostenibile e si occupa attualmente del Project Management di Monaci Demolizioni Speciali.

Con le sue idee e il suo modo di gestire le più importanti commesse ha elevato la stessa impresa, nello score di Sostenibilità Ecovadis, dalla medaglia d’argento alla medaglia di Platino. Corinna Cereda oggi rappresenta un modello professionale d’eccellenza, in un settore storicamente dominato da figure maschili.

Leggi anche: Tutti i vincitori degli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards.

Un modello improntato all’impegno sui principi cardine di sostenibilità e innovazione tecnologica nell’ambito delle demolizioni, con progetti ambiziosi guidati con maestria nel dirigere squadre eterogenee e nel garantire che ogni fase di cantiere si svolga in armonia con l’ambiente circostante.

Grazie a questi risultati l’ingegner Cereda si è aggiudicata il premio agli IDRA – Italian Demolition & Recycling Awards durante la fiera GIC di Piacenza.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag